Notiziario di Giovedì 1 Settembre 2005
A fare il primo rientro sono loro, gli insegnanti, già da questa mattina riuniti in appositi collegi per tracciare le linee di un nuovo anno. Oggi le nostre telecamere hanno puntato l'occhio sul liceo scientifico statale Leonardo, le cui aule rimarranno vuote fino al prossimo 19 settembre. L'istituto si presenta tutto sommato in buone condizioni, anche se il poco senso di civiltà è chiaramente visibile. La popolazione studentesca, formata da circa 1200 unità, si concentra prevalentemente nei due padiglioni centrali Tra gli aspetti più innovativi da esaltare il laboratorio linguistico e quello di fisica on line, primo in provincia di Agrigento. Poche disfunzioni e meno problemi al Leonardo anche se il quadro delle altre scuole di secondo grado non è proprio roseo. Le cose potranno migliorare solo con i concreti interventi di enti locali, provincia e comune. Intanto fra le polemiche e gli auspici l'apertura delle scuole è ormai prossima. per Nicolò Lombardo, dirigente del CSA, sarà un anno con tante novità, anche se non manca di bacchettare comuni e provincia per i ritardi negli interventi nelle scuole.