TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Dietro front di Gianni Hamel. L’assessore comunale di Porto Empedocle ritira le dimissioni dalla Margherita per evitare, dice, l’occupazione militare del partito.
Notiziario di Sabato 9 Settembre 2006

Sono rimaste sul tavolo della segreteria provinciale della Margherita solo pochi giorni le dimissioni del presidente del partito e vicesindaco di Porto Empedocle, Gianni hamel. Dimissioni che avevano fatto esultare i circoli liberi e solidali ed il gruppo consiliare empedoclini i quali avevano anche sollecitato opportuni provvedimenti disciplinari nei confronti di Hamel, accusato duramente di avere tradito il mandato ricevuto dal partito per allearsi con la Giunta di centrodestra guidata da Calogero Firetto. Un entusiamo, però, durato poco perchè Hamel ci ha ripensato ed ha ritenuto opportuno ritirare le su dimissioni. Una decisione presa dopo le nomine dei consiglieri dell'Ato - dice Hamel - poichè ho avuto la certezza dell'esistenza di un tentativo di occupare militarmente il partito attuando colpi di mano ed utilizzando il simbolo della margherita per chiudere operazioni di potere. Il riferimento è alla elezione nell'organo direttivo dell'Ato, di Manlio Cardella, vicino alle posizioni del senatore Benedetto Adragna. Hamel spiega poi il motivo delle sue dimissioni dettate dall'esigenza di separare l'esperienza amministrativa dall'organizzazione e gestione del partito ma oggi - sottolinea Hamel - mi rendo conto che le polemiche sollevate contro la mia nomina a vicesindaco di Porto Empedocle erano strumentali e finalizzate ad emarginare il nucleo storico della Margherita in favore dei transfughi dell'ultima ora. Lasciare la guida dell'assemblea del partito - precisa Hamel - significherebbe accettare che la Margherita agrigentina è diventata un feudo privato senza valori e indirizzato solo alla conquista di spazi di potere. Sulla sponda opposta, si mantiene vivo il dibattito nella Casa delle Libertà ed in particolare in Forza Italia, dopo la stoccata dell'assessore del comune di Agrigento, Miccichè. Per Carmelo D'Angelo, componente della giunta provinciale, Forza Italia, pur essendo il partito di maggioranza relativa, rischia, col vizio della generosità, di far dettare la linea politica della coalizione agli alleati. Secondo D'Angelo, invece, Forza Italia deve riappropiarsi del ruolo guida riconosciutogli dall'elettorato agrigentino, mantenendo, comunque, con i partners della casa delle libertà la lealtà e la condiovisione di intenti che hanno caratterizzato la politica degli azzurri.
 
Notiziario testuale
del mese di Settembre 2006
 
Telegiornale Video
del mese di Settembre 2006
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

 

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.0207 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.