Notiziario di Sabato 26 Agosto 2006
Caltabellotta, città della pace. E’ qui che infatti che il 31 agosto del 1302 venne firmato l’accordo di pace che concluse la prima fase dei Vespri siciliani e delle guerre tra Aragonesi di Sicilia ed Angioini per il possesso dell'Italia meridionale. Per celebrare l’evento, oggi pomeriggio, nella sede della nuova biblioteca, è in programma il convegno sul tema: una cittadinanza condivisa per la pace. All’iniziativa prenderanno parte il sindaco e il patriarca ortodosso di Srebrenica, città simbolo della guerra in Bosnia. All’incontro parteciperanno anche esponenti politici e uomini della cultura. Questa mattina nella sala del consiglio comunale il sindaco di Caltabellotta, Calogero Pumilia, ha conferito la cittadinanza onoraria ai due esponenti bosniaci.