TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Crisi idrica. Nota dei consiglieri com. dell'Ulivo.
Notiziario di Sabato 11 Gennaio 2003

I consiglieri comunali dell'Ulivo di Agrigento, Hamel, Lauricella e Licata sono tornati ad accusare il sindaco Piazza di non avere fatto nulla per risolvere il problema idrico. Se l’acqua è tornata ad affluire con una certa regolarità, scrivono, il merito è del Padreterno che ha fatto piovere e non certo del sindaco Piazza e del presidente della Regione Cuffaro si erano impegnati a realizzare il minidissalatore che doveva fornire acqua ad Agrigento. Si tratta di un comportamento irresponsabile, continuano Hamel, Lauricella e Licata, che dimostra, ancora una volta, la volontà di usare la politica degli annunci dilazionati nel tempo per mimetizzare l’incapacità di affrontare e dare soluzioni ai problemi. Non corrisponde a verità concludono i tre consiglieri dell'Ulivo la notizia che il sindaco aveva diramato nelle settimane scorse e cioè che l’acqua rinvenuta dopo le trivellazione sarebbe stata immessa nella condotta idrica cittadina.
 
Notiziario testuale
del mese di Gennaio 2003

 
Telegiornale Video
del mese di Gennaio 2003
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1

 

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.02 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.