Notiziario di Lunedì 12 Dicembre 2005
Con l’assegnazione del Premio Pirandello 2005, si sono conclusi nel pomeriggio di oggi i lavori del 42.esimo convegno internazionale di studi pirandelliani. Per quattro giorni, al Palacongressi, ha visto docenti, studiosi, esperti confrontari sul tema: Il fu Mattia Pascal, romanzo, teatro film. A chiudere i lavori è stata una relazione del professor Antonio Costa, docente di storia del cinema all'Istituto universitario di architettura di Venezia.. Più di mille studenti, provenienti da diverse scuole di varie regioni, hanno inoltre seguito i lavori. E già si pensa all’edizione 2006. Gli organizzatori, con in testa Enzo Lauretta e Stefano Milioto, hanno già proposto il tema dei lavori. La 43.esima edizione del convegno sarà interamente dedicato all’opera “I vecchi e i giovani, storia, romanzo, film”. Tra le altre novità presentate da Enzo Lauretta per la prossima edizione del Convegno, anche per la prima volta un collegamento in video-conferenza da Agrigento in alcuni istituti partecipanti all’evento i cui alunni sono impossibilitati a prendere parte alla manifestazione.