Notiziario di Sabato 24 Settembre 2005
Tra voglia di riconfermarsi o di cancellare subito il primo impatto le squadre agrigentine aprono le porte alla seconda giornata di Eccellenza. Esordio casalingo per l'Akragas. Gli uomini di Gaetano Longo, chiamati a fare bottino pieno dopo il pareggio a reti bianche della prima giornata, potrebbero giocare con il tridente. Ancora in dubbio l'utilizzo del forte difensore Milazzo. L'avversario è l'Enna, ritornato in Eccellenza dopo parecchi anni. Una gara interessante dunque, perché negli anni settanta la sfida era tra le più attese nei campionati di serie C. Il primo derby della stagione si giocherà a Raffadali. Di fronte i padroni di casa, sconfitti nella prima giornata e quindi in cerca di riscatto, e l'Empedoclina, perennemente alla ricerca di punti per ottenere il prima possibile una salvezza tranquilla. Tra le fila Granata Speranza e Ballone saranno costretti a vedere il match dalla tribuna causa infortunio. Il Licata aspetta al Dino Liotta la Sancataldese. La gara potrebbe ancora una volta terminare con un punteggio tennistico ma guai ad abbassare la guardia: i verde - amaranto infatti nella prima giornata di campionato hanno superato il fortissimo Palazzolo, una delle candidate al titolo finale. La Pro Favara va in trasferta nell'ostico campo della Misterbianco. Entrambe le squadre sono state battute nella prima giornata e per questo cercheranno di lasciare la scomoda, ultima posizione di classifica. Balsamo chiede ai suoi di cancellare dalla mente la prima gara contro la Leonzio. In Promozione l'Agrigentina cercherà di riconfermare la bella prova di sabato scorso contro il Riviera Marmi. Trasferta, a Castellammare, anche per il Ribera. Lo Sciacca aspetta il Terrasini ed il Gemini il Gabbiano. Nell'altro girone completano il quadro Gattopardo- Santa Croce e Valguarnera - Canicattì. E dal calcio al nuoto: al via la stagione agonistica delle società agrigentine che utilizzano la piscina di Villaseta. L’impianto, a tre mesi dalla riapertura, è stato visitato ieri dall’assessore comunale Carmelo Callari: