Notiziario di Venerdì 2 Marzo 2007
In apertura la politica. Nuova seduta, ieri sera, del consiglio comunale di Agrigento, avviato ormai verso la naturale conclusione del mandato. Anche ieri sera seduta flash con all’ordine del giorno una serie di questioni, tra cui un debito fuori bilancio. Ad animare il dibattito, le ultime vicende, dal ritardo nel pagamento degli stipendi ai comunali, al rigassificatore, all’aeroporto e alla tariffa ambientale. Vediamo.
Ritardi nei pagamenti dello stipendio, rigassificatore, Tariffa dei rifiuti. Questi ed altri argomenti sono stati al centro dei lavori della seduta di ieri sera del consiglio comunale di Agrigento. Ha tenuto banco la vicenda relativa al ritardo nei pagamenti dello stipendio al personale del comune, un fatto insolito che ha allarmato tanto i dipendenti quanto i sindacati che hanno sottoscritto un documento distribuito ieri sera ai consiglieri. Il consigliere Arturo Tortorici di Forza Italia, prendendo spunto dal documento a firma di alcune sigle sindacali di categoria, si è soffermato sulla questione, annunciando che presenterà subito un atto di indirizzo, da votare come da regolamento nella prossima seduta, con cui si chiede l’adozione di un apposito atto deliberativo per evitare che nel futuro possano verificarsi ipotesi di esecuzione forzata a danno delle spettanze dei dipendenti comunali, come peraltro contenuto nella nota sindacale. Tutto ciò al fine di dare tranquillità, garanzia e serenità ai lavoratori. D’accordo si è detto anche il consigliere Maurizio Calabrese, il quale però ha ricordato che l’atto deliberativo esisteva già, ma è stato revocato. Lo stesso Calabrese ha chiesto una corsia preferenziale per discutere il nuovo regolamento della TIA, la nuova tariffa ambientale. Calabrese ha ricordato che, nonostante le rassicurazioni del sindaco, la nuova tariffa è mediamente aumentate nella misura dell’80 per cento e non del 2 come annunciato. Da parte sua il capogruppo dell’Mpa, Piero Marchetta, si è detto rammaricato per il tentativo, ha detto, di delegittimazione del consiglio in ordine alla produttività dell’aula. Ed ha ricordato che questo consiglio ha prodotto tanto e passerà alla storia per avere offerto alla città il Prg e il Piano particolareggiato del centro storico. Giuseppe Salsedo dell’udc è tornato alla carica per chiedere una seduta straordinaria dell’aula sulla questione aeroporto, alla luce anche del finanziamento dell’opera voluta dalla Regione. Analoga richiesta, ma per discutere sul rigassificatore, ha avanzato il consigliere Lello Casesa di Forza Italia. La seduta si è chiusa con l’approvazione all’unanimità di un debito fuori bilancio scaturito da un sentenza esecutiva per un importo di poco più di 4 mila euro.