Notiziario di Giovedì 9 Gennaio 2003
E cambiamo argomento. Settecento anni dopo la firma della pace tra francesi e spagnoli, passato alla storia come la «Pace di Caltabellotta», la cittadina montana torna protagonista e lancia un appello alla pace e alla fraternità nel mondo. Un appello per la fraternità tra i popoli, per chiedere la fine del conflitto arabo-israeliano e per fare voti affinché i venti di guerra, tra Usa e Irak, si trasformino in venti di pace. Oggi, nella suggestiva Cattedrale di Caltabellotta, si è tenuto un convegno internazionale con rappresentanti delle tre grandi religioni monoteistiche sul tema «La cultura di dialogo e pace contro la cultura di terrorismo e guerra, dopo gli eventi dell'11 settembre 2001». Assente il cardinale Ersilio Tonini, è toccato all’arcivescovo metropolita di Agrigento, Carmelo Ferraro, rappresentare la religione cattolica al dibattito che si è aperto. Al convegno internazionale sono intervenuti anche esponenti delle Nazioni Unite e delle religioni ebraica e islamica.