Notiziario di Mercoledì 7 Luglio 1999
La situazione dei giovani utilizzati, prima in progetti di utilità collettiva, e poi in progetti di lavori socialmente utili, continua a destare preoccupazioni, in previsione della scadenza ormai prossima del mese di ottobre, del piano dei progetti LSU. Lo ha scritto in una lettera indirizzata al Presidente della Regione Angelo Capodicasa, il Sindaco di Porto Empedocle, Orazio Guarraci. I comuni, scrive il primo cittadino empedoclino, al termine degli attuali progetti dovrebbero presentare dei progetti facendo gravare sul bilancio comunale l'eventuale spesa. Le note difficoltà economiche, ha scritto Guarraci, nelle quali versano i comuni, determinano però, l'acutizzarsi di un problema che appare di difficile soluzione. Secondo Guarraci una soluzione potrebbe essere trovata con l'adozione di un provvedimento legislativo che potrebbe prevedere l'obbligo, da parte delle imprese che usufruiranno degli strumenti di programmazione negoziata quali patti territoriali, contratti d'area, contratti di programma, parchi letterari e dei finanziamenti pubblici per la realizzazione dei progetti, di riservare una percentuale di posti, ai soggetti ex legge regionale 85, in possesso dei requisiti necessari.