Notiziario di Venerdì 2 Maggio 2008
Eseguita l’autopsia sul cadavere di Giuseppe Di Leo, il 41.enne di Lucca Sicula, ucciso mercoledì scorso a Ribera da Filippo Sciacchitano per motivi passionali. Dall’esame è emerso che la vittima è stata raggiunta da almeno 20 coltellate al torace sferrate con inaudita violenza dallo Sciacchitano. L’assassino ha sferrato il primo fendente davanti al bar dove i due avevano preso un caffè e poi nel corso dell'inseguimento lungo corso Fazello, davanti a decine di persone attonite. Il movente è di natura passionale e oggi è stata sentita per alcune ore la moglie dell’omicida che intanto davanti al giudice, in occasione dell'interrogatorio di garanzia, si è avvalso della facoltà di non rispondere.
XXXXXXXXXX
Sullo scontro Comune-Ato rifiuti, ed in particolare sulla questione relativa alla terza rata della Tariffa ambientale per gli anni 2005-2007, tornano alla carica i tre segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil, Mangione, Catuara e Broccio, che invitano il prefetto Postiglione a promuovere un incontro tra il sindaco Zambuto e il presidente dell’Ato, Mancuso, per trovare una soluzione definitiva. Pretendere il pagamento della terza rata, scrivono i tre, significa volere concretizzare un gravissimo “salasso” ai redditi familiari che risultano già falcidiati dall’aumento del costo della vita. Per “salvare” le casse comunali, concludono i sindacalisti, non si possono fare saltare le casse dell’Ato, né per difendere le due casse si possono scaricare sui cittadini le contraddizioni di un rapporto fondato sullo scarica barile che non esclude nessuno dalle responsabilità che competono agli apparati contabili del Comune, ai sindaci Piazza e Zambuto e, per la parte che riguarda l’ATO, a Muglia e Mancuso.
XXXXXXXXXX
Oggi alle 15,è cominciato il ponte aereo per trasferire ad altri centri di accoglienza 280 immigrati sbarcati nelle ultime ore a Lampedusa. Il primo dei tre aerei messi a disposizione dal Ministero degli Interni è decollato intorno alle 15 con destinazione Bari. E in serata con la motonave di linea sono arrivati a Porto Empedocle i circa 100 immigrati imbarcati questa mattina. E intanto proseguono senza soste gli sbarchi. Una settantina di clandestini sono stati soccorsi a 55 miglia a sud di Lampedusa dalla Guardia costiera. Gli immigrati sono stati trasbordati su una motovedetta, mentre il gommone è stato lasciato alla deriva. Complessivamente, dunque, in un giorno e mezzo, la Guardia costiera ha soccorso oltre 500 clandestini, di cui 260 solo ieri, tra cui donne e bambini.
XXXXXXXXXX
Nuova apparizione in tivù per Simona Collura, 11 anni, di Favara, che domani sera prenderà parte alla puntata finale della trasmissione di Rai Uno: "Ti lascio una canzone". La puntata, registrata nei giorni scorsi, ha visto anche una volta il successo della giovane cantante favarese che, tra l’altro, è stata ospite dell’ultima puntata di Target, in onda su TVA.