TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Le ultime notizie.
Notiziario di Lunedì 4 Giugno 2007

Brutte notizie sul fronte dei trasporti. E’ destinata a suscitare aspre polemiche, la decisione delle Ferrovie dello Stato di sopprimere il 30% dei treni a lunga percorrenza che hanno finora collegato la Sicilia a Roma Torino e Milano: un danno enorme per nostra regione, che già soffre della mancanza di collegamenti ferroviari efficienti. Una notizia che circolava già da tempo, quando fu soppresso un treno che collegava Agrigento a Roma. Oggi è ufficiale, il piano delle ferrovie dello stato che entrerà in vigore tra 8 giorni, farà perdere alla Sicilia ben 10 treni a lunga percorrenza e tanti, circa 600, posti di lavoro. Una situazione denunciata anche da Enzo Macaluso, della segreteria della Filt Cgil regionale, che si è fatto portavoce della volontà dei sindacati di indire per il 22 Giugno uno sciopero, per manifestare contro una decisione, dice Macaluso, assurda, che penalizza la nostra isola sia a livello logistico che occupazionale. "L'allarme sulla perdita di treni - aggiunge ancora il rappresentante della Filt Cgil regionale - c'é da tempo, solo che si sperava che nel tavolo di trattative che si è svolto il 30 a Roma i tagli sarebbero rientrati tantoché – prosegue ancora Macaluso - avevamo sospeso uno sciopero proclamato in precedenza. Ma così non è stato – conclude – e il sindacato non intende stare a guardare lo smantellamento della rete ferroviaria in Sicilia". --------- C’è anche un esercizio commerciale di Canicattì tra gli undici in Sicilia per i quali scatterà, nel mese di giugno, la chiusura forzata in quanto scoperti a non emettere scontrini fiscali per tre volte consecutive. Si tratta di attività commerciali al dettaglio di varia natura. La sospensione dell'attività, che in tutti i casi accertati é stata disposta per tre giorni, ha riguardato esercizi commerciali dislocati su tutto il territorio regionale tra cui, come detto, uno a Canicattì. I provvedimenti di chiusura sono stati emessi dal direttore regionale dell'Agenzia delle Entrate sulla base della nuova normativa contenuta nel decreto collegato alla Finanziaria ed in vigore dal 29 novembre 2006, che prevede la sanzione accessoria della sospensione della licenza o dell'esercizio dell'attività commerciale quando, nel corso di un quinquennio, vengono contestate tre distinte violazioni dell'obbligo di emettere ricevute o scontrini fiscali. -------- Per la prima volta nel Mezzogiorno d'Italia 14 imprese insediate in un'area industriale ubicata in un contesto caratterizzato da intimidazioni e attentati incendiari doteranno a proprie spese lo stesso agglomerato di un impianto di videosorveglianza collegato in tempo reale con le centrali operative delle forze dell'ordine, e si impegneranno a denunciare tempestivamente ogni tentativo di estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale. L'iniziativa, coordinata da Confindustria Agrigento, riguarda 14 imprenditori associati le cui aziende producono nell'area industriale di Favara-Aragona. La prefettura di Agrigento coordinerà le misure di sicurezza curate da polizia, carabinieri e guardia di finanza. Il protocollo d'intesa sarà firmato mercoledì 6 giugno dal prefetto Vittorio Saladino, dal presidente di Confindustria Agrigento Giuseppe Catanzaro e dal presidente del consorzio Asi, Stefano Catuara, alla presenza dei vertici provinciali delle forze dell'ordine. L'impianto sarà installato entro 45/60 giorni con un investimento base di 50 mila euro e sarà in grado di registrare tutti i mezzi in entrata e in uscita dall'area industriale. -------- Dalla mietitura manuale del frumento con l'utilizzo di tutti gli strumenti tradizionali, alla sua trebbiatura fino alla preparazione del pane. Sarà una giornata dedicata alla riscoperta delle antiche tecniche dell'agricoltura tradizionale e della produzione del pane tipico siciliano quella che si svolgerà domenica prossima al giardino della Kolymbetra di Agrigento che ospiterà la "Festa del pane". La manifestazione è organizzata dal Fai, Fondo per l'ambiente italiano, in collaborazione con il Parco della Valle dei Templi, la Camera di Commercio di Agrigento e l'assessorato regionale all'Agricoltura e si svolgerà dalle 10 alle 19.
 
Notiziario testuale
del mese di Giugno 2007
 
Telegiornale Video
del mese di Giugno 2007
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

 

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.0298 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.