TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Acqua. Nuova emergenza in Sicilia.
Notiziario di Giovedì 21 Agosto 2003

L'emergenza idrica in Sicilia non ha soste. Se da un lato si cerca di trovare una soluzione immediata al problema, dall'altro i guasti alle condutture, che sorgono quasi giornalmente, non aiutano affatto. Ultimo della serie, il blocco, ieri, delle pompe di rilancio del dissalatore di Gela causato da un improvviso black-out alle linee dell'Enel durato circa otto ore. Di conseguenza niente approvvigionamento idrico fino a domani, per i 10 comuni dell'agrigentino serviti dall'impianto tra i quali Licata, Palma di Montechiaro e il capoluogo. La corrente è tornata in serata ma questa mattina i serbatoi vuoti hanno impedito l'erogazione dell'acqua. Nelle otto ore di black-out, il quinto modulo bis del dissalatore, lo ricordiamo inugurato a marzo dal presidente della regione Salvatore Cuffaro, ha prodotto acqua ma l'ha dovuta buttare in mare perché non dispone di un serbatoio per la conservazione. Per contenere i costi di costruzione dell'opera, infatti, non sarebbe stato inserito nella progettazione il serbatoio di stoccaggio dell'acqua dissalata. Secondo le prime stime sarebbero stati eliminati circa 6000 metri cubi di acqua potabile del valore di oltre 6000 euro. Intanto a seguito dell'interruzione della portata idrica proveniente dal dissalatore di Gela, l'amministrazione comunale di Agrigento prontamente, già nella giornata di ieri, ne ha chiesto l'integrazione urgente con il Fanaco, inviando un fax al Commissariato per l'emergenza idrica in Sicilia. Stamani, si legge in una nota a firma del vice sindaco Maria Pia Vita, il Voltano ha garantito, anche se non totalmente quasi 200 litri di acqua al secondo che non sono però serviti abbastanza per soddisfare i 10 comuni. E intanto la portata idrica in alcune zone della città tornerà a normalità dopo il ripristino di due importanti rotture alla condotta della Piedigrotta. A ricevere, nelle prossime ore l'acqua sarà la via Empedocle, nella nottata invece il servizio tornerà in funzione nelle vie Dante, Manzoni, Esseneto e Callicratide. E da Agrigento ci spostiamo a Raffadali, dove nel centro storico del paese, fanno sapere che l'acqua non viene erogata da circa 10 giorni. Una situazione non tollerabile da parte degli abitanti di quella zona che sono costretti a far fronte al problema andando a riempire i recipienti altrove. Ed è questo dunque il quadro dell'emergenza acqua soprattutto nella nostra provincia. Un problema dal quale non si riesce a venir fuori.
 
Notiziario testuale
del mese di Agosto 2003

 
Telegiornale Video
del mese di Agosto 2003
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

 

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.0214 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.