TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Palermo: Beni per 10 miliardi sequestrati.
Notiziario di Martedì 22 Ottobre 2002

Sequestrati beni per una decina di miliardi delle vecchie lire, intestati al geometra Pino Lipari e all’altro imprenditore Santo Schimmenti: il Gico della Guardia di finanza è convinto che società, terreni, conti correnti, aziende e immobili formalmente appartenenti ai due indagati con l’accusa di mafia siano in realtà del superlatitante Bernardo Provenzano. Il decreto di sequestro è stato emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale, presieduta da Silvana Saguto. Il geometra è in carcere da gennaio scorso, con l’accusa di essere stato, assieme ai familiari, prestanome del boss corleonese: il tribunale, su richiesta dei pubblici ministeri Giuseppe Pignatone e Roberta Buzzolani, ha disposto il sequestro anche dei beni intestati o riconducibili ai prossimi congiunti di Lipari, tutti indagati assieme a lui: la moglie Marianna Impastato, i figli Arturo e Cinzia, i generi Giuseppe Lampiasi e Lorenzo Agosta.
 
Notiziario testuale
del mese di Ottobre 2002

 
Telegiornale Video
del mese di Ottobre 2002
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 29
  • 30
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2

 

Notizie del 2002

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.0223 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.