TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Imprenditore non paga e denuncia estortori.
Notiziario di Mercoledì 9 Ottobre 2002

Ha rotto il muro di gomma dell’omertà denunciando i suoi cravattari. Non picciotti qualsiasi, ma, secondo gli inquirenti, personaggi legati alle famiglie di mafia di Canicattì e Racalmuto, tra le più potenti della provincia e della Sicilia. E’ la storia di un imprenditore di Agrigento, titolare dei due supermarket Di Meglio di Racalmuto e Canicattì che ha deciso di non piegarsi alla ferrea legge del pizzo imposta da Cosa Nostra. Sei milioni di lire, questa la richiesta estorsiva, per garantire la protezione dei due supermercati. Ma la coraggiosa denuncia dell’imprenditore ha fatto saltare i piani. Un’indagine lunga, complessa, coordinata dai PM della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, Anna Palma, Claudio Siragusa e Giovanni Di Leo, sfociata all’alba di oggi con l’arresto di quattro persone da parte degli agenti della squadra mobile della questura di Agrigento, diretta da Attilio Brucato. I quatto sono Beniamino Di Gati, fratello di Maurizio Di Gati, di Racalmuto, latitante, ritenuto il capomafia provinciale di Agrigento la cui elezione avvenne durante il summit di mafia a Santa Margherita Belice, il 14 luglio scorso, interrotto dall’arrivo della Polizia che arrestò le 15 persone presenti nel casolare. Un altro dei fratelli Di Gati, Diego, rimase ucciso nella prima strage di Racalmuto del luglio 91. In manette è finito inoltre Calogero Di Caro, 56 anni, di Canicattì, già sottoposto a sorveglianza speciale, Giuseppe Corchettino Miceli, di 54 anni, e il genero di quest'ultimo, Gioacchino Adamo, di 29, con precedenti penali per detenzione di armi. Ma c’è un particolare sul quale stanno lavorando gli inquirenti: il patto d’affari tra le due famiglie mafiose di Canicattì e Racalmuto. Una collaborazione che si è cementata da quando al vertice di Cosa Nostra agrigentina c’è Maurizio Di Gati.
 
Notiziario testuale
del mese di Ottobre 2002

 
Telegiornale Video
del mese di Ottobre 2002
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 29
  • 30
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2

 

Notizie del 2002

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.0177 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.