TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Le ultime notizie.
Notiziario di Venerdì 4 Aprile 2008

Mentre in Italia esplode il caso del vino sosfisticato, dopo lo scoop de L’Espresso, che potrebbe riguardare anche la Sicilia e nel bel mezzo del Vinitaly di Verona, l’appuntamento più imporntante per il settore, da Campobello di Licata arriva la notizia di un maxi furto di vini. I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Guarneri, 47 anni, originario di Naro ma residente a Canicattì, dipendente della Cantina vinicola ‘’Milazzo’’ di Campobello di Licata dove Guarneri, nel corso dell’ultimo anno, avrebbe rubato circa 20mila cassette di vino e quindi almeno 80mila bottiglie di vino. L’inchiesta è scaturita da un esposto del proprietario, Giuseppe Milazzo, che ha denunciato gli ammanchi. Guarneri è stato sorpreso in possesso di 75 bottiglie appena rubate e probabilmente destinate a clienti privati.
XXXXXXXXX
Sarà completata lo scorrimento veloce Licata – Torrente Braemi. Lo assicura il vice ministro uscente per le Infrastrutture, l’agrigentino Angelo Capodicasa, intervenendo in un incontro. Capodicasa ha sottolineato l’importanza della strada per per il comparto agricolo e turistico della zona, ribadendo che i progetti per realizzare l’opera, dal costo di 50 milioni di euro, sono tutti nella fase esecutiva. Capodicasa ha ricordato che i lavori sono bloccati a causa della vicenda giudiziaria che investe la Calcestruzzi spa.
XXXXXXXXXX
Tolleranza zero. Questo l’atteggiamento delle forze dell’ordine contro il fenomeno della guida in stato di ebbrezza. Protagonisti i giovani, adolescenti soprattutto. Un fenomeno sempre più in aumento anche in provincia di Agrigento. Numerosi gli incidenti causati dall’alcol. E ad ogni fine settimana è lungo l’elenco dei giovani fermati e del numero di patenti ritirate o sospese: 76 nei soli primi tre mesi del 2008, 45 dalla Polstrada 31 dai Carabinieri. Decisivo l’etilometro, in uso alle forze dell’ordine
XXXXXXXX
E' stato pubblicato il bando di concorso speciale per l'assegnazione di 50 alloggi popolari nel Comune di Montallegro. La copia del bando ed i moduli appositamente predisposti per la compilazione delle domande sono disponibili presso l'Ufficio Servizio socio culturale del Comune oppure anche presso il sito internet comunale www.montallegro-ag.net. Il termine per la presentazione delle domande è fissato per lunedì 12 maggio 2008.
XXXXXXXXX
E c’è una vicenda politico–giudiziaria che vede al centro l’ex senatore Calogero Sodano. Riguarda il processo in cui è imputato per falso, in relazione alla sua candidatura alle Regionali del 2006, poi annullata dal tribunale. Domani il settimanale Grandangolo anticipa uno scontro politico–istituzionale tra lo stesso Sodano e il procuratore Ignazio De Francisci che, riporta il settimanale, avrebbe pesantemente redarguito il PM Butticè che, nell’udienza del 31 marzo scorso, ha chiesto l’assoluzione per Sodano. Un particolare che non sarebbe sfuggito al difensore di Sodano, l’avv. Empedocle Mirabile, che informato il suo assistito. Sodano avrebbe intenzione di denunciare il alla Corte d’Appello di Palermo e alla Procura di Caltanissetta sottolineando il clima non sereno della Procura nei suoi confronti.
XXXXXXXXXXX
Riapre i battenti, dopo due anni di inattività, il prossimo 30 aprile, la Banca del cordone ombelicale nell'ospedale "Giovanni Paolo II" di Sciacca. La struttura, all'avanguardia a livello internazionale, sarà di fondamentale aiuto anche per la ricerca: il sangue placentare, infatti, è un'importante sorgente di cellule staminali utilizzabili per il trapianto. Nel 2006 la Banca è stata chiusa su disposizione della direzione generale dell'azienda ospedaliera a seguito dell'inchiesta giudiziaria a carico di Calogero Ciaccio, medico ematologo e responsabile dell'Istituto e della biologa Michela Gesù per tentativo e somministrazione di medicinali imperfetti.
XXXXXXXXXXX
Passiamo alla politica. Il consiglio di stato rimette in corsa per le elezioni politiche la DC di Giuseppe Pizza, il Tar di Palermo respinge il ricorso contro l'esclusione del simbolo dello scudo crociato dalla scheda elettorale spiegando che non è la magistratura amministrativa a dover decidere sulle controversie sorte nella fase pre-elettorale, ma le Giunte di Camera e Senato. Intanto prosegue la campagna elettorale. Domani mattinata agrigentina per Salvatore Cuffaro che sarà prima ad un convegno promosso dall’ordine degli avvocati, poi incontrerà la componente ex Udeur passata all’Udc e infine alle 12,30 sarà alla Caritas Diocesana. Sempre domani conferenza stampa di Enzo Fontana e di tre consigliere comunali di Racalmuto che hanno aderito al Pdl. Tra essi Carmelo Falco, al quale oggi il TAR ha confermato lo scranno di consigliere, respingendo il ricorso presentato da un altro candidato.
 
Notiziario testuale
del mese di Aprile 2008

 
Telegiornale Video
del mese di Aprile 2008
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 1
  • 2
  • 3

 

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.0283 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.