Notiziario di Lunedì 28 Agosto 2006
Il segretario generale del settore Agricoltura della UIL di Agrigento, Gero Acquisto, ha inviato una nota all'assessore all'agricoltura e foreste, per definire gli atti propedeutici per l'applicazione della legge regionale che gestisce la forestazione in Sicilia e ne traccia le linee guida in ambito occupazionale. Acquisto, nella nota, sottolinea come i lavoratori attendano l'incremento del personale e l'attuazione del contingente ad esaurimento, che prevede 78 giornate garantite, previste per i lavoratori ex cinquantunisti. Acquisto sottolinea come sia importante il rispetto della legge e chiede anche la garanzia dei finanziamenti per completare la programmazione del 2006. --------- Soddisfazione esprime il presidente dell'ordine degli architetti di Agrigento, Rino La Mendola, per l'avvio della seconda edizione del concorso promosso dall'amministrazione comunale di Campobello di Licata, per il recupero di edifici comunali e di interesse storico e culturale. La Mendola auspica che l'iniziativa, serva da esempio per gli altri comuni della provincia, e da stimolo per la messa in pratica di nuove idee, dato che il concorso di architettura, rappresenta l'unico strumento per dare valore alla creatività del progettista, e considerare la qualità del progetto e non il curriculum o il fatturato del progettista. -------- Per l’Azienda ospedaliera San Giovanni di Dio di Agrigento arriva un prestigioso riconoscimento. La SIOT, società italiana di ortopedia e traumatologia, ha scelto proprio il nosocomio agrigentino come centro di riferimento per l’insegnamento delle tecniche specialistiche di chirurgia della spalla. Dal 25 al 27 settembre prossimi è in programma un master di specializzazione e aggiornamento coordinato dal primario dlel’Unità Operativa di Ortopedia del S. Giovanni di Dio, Rosario Lupo. Al master prenderanno parte 5 medici selezionati a livello nazionale. Si tratta di un importante riconoscimento per il nostro ospedale, sottolinea il manager Giancarlo Manenti, a dimostrazione che l’ortopedia da anni è ormai un fiore all’occhiello della sanità agrigentina. ------- Si svolgerà venerdì sera ad Agrigento la serata di gala per la consegna dei premi Persefone 2006, IV Oscar delle Civiltà Mediterranee, quest'anno dedicati alle opere teatrali che hanno fatto parte dei palinsesti televisivi delle emittenti nazionali. Ad organizzare la kermesse sono il Comune di Agrigento ed il Sindacato Nazionale Autori Drammatici. La giuria è composta fra gli altri da Federico Moccia, Giuseppe Manfridi, Debora Caprioglio, Giulio Base ed Antonia Brancati. I vincitori verranno premiati con una scultura rappresentante Persefone, realizzata dal maestro Stefano Pienotti. A riceverne una copia saranno anche i vincitori dei premi speciali fra i quali spiccano i nomi di Tullio Solenghi, Anna Mazzamauro e Gianfranco Jannuzzo. A presentare la serata, di fronte al Tempio della Concordia, sarà Alessandro Preziosi.