Notiziario di Giovedì 27 Gennaio 2000
Il ponte sullo stretto di Messina, ''si fara', e' sicuro''. Ad affermarlo e' stato oggi, a margine di un convegno organizzato a Roma, il presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Aurelio Misiti. ''Io ne sono convinto - ha aggiunto Misiti sorridente - anche se forse c'e' qualcuno che vorrebbe non venisse realizzato''. A chi gli domandava a che punto fossero gli studi di fattibilita', il presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha risposto con una battuta: ''ma quali studi di fattibilita', ormai siamo avanti, il progetto e' quasi a livello esecutivo''. Pochi giorni fa, il colosso Usa Parson Transportation Group si era aggiudicato, vincendo una gara indetta dal Ministero dei Lavori Pubblici, l'incarico di ''approfondire gli aspetti tecnici di carattere specialistico'' riguardanti il progetto, in discussione da 30 anni, del ponte sullo Stretto segnalati dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Alla fine di dicembre, il ministero dei Lavori Pubblici aveva invece affidato l'incarico di valutare ''gli aspetti tecnici delle problematiche territoriali, ambientali, sociali, economiche e finanziarie'' del progetto.Intanto il capogruppo dei Verdi al Senato Maurizio Pieroni, ha dichiarato che il presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Aurelio Misiti ''deve dimettersi''. ''Misiti - ha sostenuto Pieroni in una nota - non riesce a comportarsi come un servitore dello Stato, confonde il suo ruolo tecnico con un ruolo politico che non gli appartiene''. Se la presidenza del Consiglio ''non ne prendera' atto - conclude il senatore - il gruppo dei Verdi al Senato formulera' un'apposita mozione parlamentare''.