Notiziario di Sabato 15 Gennaio 2000
La sagra del 2000 sarà un avvenimento di grossissima levatura, sia sotto il profilo dell'organizzazione che della partecipazione di pubblico e naturalmente anche per cio' che riguarda le personalità.Di eccezionale risalto sarà infatti la quasi certa presenza ad Agrigento del leader palestinese Arafat che riceverà il primo premio della concordia istituito quest'anno nell'ambito della manifestazione folklorica e che intende premiare personalità che si siano distinte nel mondo ,per l'affermazione dei valori della pace e della fratellanza tra i popoli.È questa la nota di maggiore risalto riferita stamane in conferenza stampa ai giornalisti dal sindaco di Agrigento Calogero Sodano che ha organizzato di concerto con l'Amministrazione provinciale la 55 edizione della sagra del Mandorlo in fiore a cui ha fornito anche il suo contributo l' AAST di Agrigento.Saranno più di trenta i gruppi partecipanti all'evento provenienti da tutto il mondo e la città per l'occasione sarà vestita a festa con il contributo dei concorsi balconi fioriti e mandorli in vetrina. Nella settimana della sagra che si svolgerà dal 3 al 13 febbraio i ristoranti praticheranno prezzi stracciati al fine di consentire a tutti di potere vivere l'atmosfera di festa che si respirerà in città.Una città che starà sveglia fino a notte tarda , infatti nella centrale piazza Marconi verrà allestita una struttura che ospiterà quella che è denominata " La città della sagra ,all'interno della quale si potrà accedere ad una discoteca che starà aperta fino a tarda notte , partecipare a degustazioni nell'International Food Center ,e visitare l'Agrimandorlo ,mostra della Mandorla e dei prodotti derivati.La manifestazione si concluderà con la consegna del tempio d'Oro e con l'elezione di Miss primavera 2000 che avverrà nel corso di una serata di gala danzante che si terrà presso l'ex Hotel Des Temples