TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Le ultime notizie.
Notiziario di Venerdì 12 Settembre 2008

Doppio duro colpo dei militari della Guardia di finanza di Agrigento al commercio di merci contraffatte e alla pirateria audiovisiva. In due distinte operazioni tra Agrigento e Favara i finanzieri hanno posto sotto sequestro centinaia di capi d'abbigliamento e calzature con i marchi riprodotti e oltre cinquecento tra cd e dvd illegalmente masterizzati. I capi di abbigliamento, recanti i marchi contraffatti delle marche più prestigiose e ricercate e anche contenuti in scatoli recanti la copia della marca erano nascosti in un magazzino nel centro storico di Agrigento. Portava invece con sé ben 543 fra cd e dvd illecitamente riprodotti e con locandina contraffatta l'ambulante fermato dai finanzieri in corso Vittorio Veneto, a Favara. Responsabili degli illeciti due immigrati clandestini di origine senegalese, denunciati a piede libero. Per entrambi è stato emesso un decreto di espulsione.
XXXXXXXXXXXXX
Tempo di bilancio per la stagione estiva che ormai volge al termine. Bilancio per quanto riguarda l'affluenza turistica nella città dei templi e soprattutto per quanto riguarda l’affluenza nel museo archeologico regionale San Nicola. Anche quest'anno positivo il bilancio. Il museo è stato infatti meta per circa 50 mila visitatori per lo più di nazionalità francese, seguiti da italiani e tedeschi. Quasi 11 mila turisti, hanno ammirato la galleria durante il mese di giugno, più di 12 mila sono, invece, quelli di luglio, e oltre 23 mila i visitatori nel mese di agosto. Ma i numeri non finiscono qui. A questi vanno aggiunti anche i 248 turisti che, durante i giovedì, i venerdì e i sabato di agosto, hanno preso parte alla suggestiva “visita notturna” del museo, rimasto aperto fino alla mezzanotte. Soddisfatto il direttore del Museo Archeologico, Giuseppe Castellana, che fino al 31 agosto ha registrato un’affluenza di visitatori decisamente superiore rispetto all’anno scorso. Un successo però in controtendenza rispetto al resto della Sicilia, controtendenza che può essere spiegata solo attraverso la valutazione positiva dell’intensa attività culturale che ha offerto e che si propone di continuare ad offrire il museo con manifestazioni, concerti, mostre e presentazioni di libri. E a proposito di attività culturali si terrà proprio al museo archeologico San Nicola la mostra delle pittographie di Maurizio De Simone, Melo Minnella e Giovanni Pepi, intitolata “I cinquecento anni di via Giulia in pittographie”. La galleria, in programma dal 19 settembre al 6 ottobre, è organizzata dall'associazione culturale “La casa di Colapesce”.
XXXXXXXXXXXXXXX
La guardia di finanza di Agrigento ha denunciato i titolari di due bar di Cammarata nel quale erano state state installate macchinette videopoker illegali, che sono state sequestrate. In un bar-panineria i militari ne hanno sequestrata una, in un altro cinque. Le accuse sono di esercizio abusivo del giuoco d'azzardo e violazione delle norme sul testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. Un altro videopoker è stato sequestrato in un bar di Casteltermini, il cui titolare è stato anch'egli denunciato.
XXXXXXXXX
E’ scontro tra il presidente dell’Ars, Francesco Cascio e l’assessore regionale alla Cooperazione, Roberto Di Mauro, dopo l’annuncio di quest’ultimo di volere procedere alla liquidazione dell’ente Fiera del Mediterraneo di Palermo. Per Cascio è assurdo pensare di sciogliere un ente pubblico economico che si autogestisce e si autofinanzia attraverso le imprese che pagano per partecipare. Cascio ricorda che vi sono tre progetti finanziati dall’Unione Europea e dal Ministero delle Attività Produttive, per 5 milioni di euro, per il rilancio dell’ente fiera che esiste dal 1946. E conclude annunciando per i prossimi giorni la convocazione di un vertice con gli assessori alla Cooperazione e al Bilancio per predisporre una legge organica che possa dare impulso alla Fiera.
XXXXXXXXXXXXX
I temi dell’immigrazione sono stati al centro dei lavori di oggi della seconda festa regionale Liberetà, organizzata dal sindacato dei pensionati della Cgil. Una questione analizzata sotto l’aspetto dell’emergenza clandestini, ma anche della risorsa che i migranti rappresentano nell’economia italiana.
Immigrati, un peso o una risorsa? Un interrogativo al centro dell’incontro-dibattito nell’ambito della seconda festa regionale Liberetà della Cgil. Sono milioni, in Italia, i migranti regolari che si sono perfettamente integrati nel nostro Paese, anche se nell’immaginario collettivo l’immigrato viene visto come un delinquente.
Bisogna dare segnali di accoglienza per chi si inserisce con fatica, dando valore alle esperienze positive, ai tentativi riusciti, attuando politiche sociali che aiutino a superare il pregiudizio. Ed è l’impegno che da sempre porta avanti la Caritas.
Liberetà, voluta dal sindacato pensionati della cgil, si è aperta ieri con un convegno sul ruolo della terza età.
XXXXXXXXXXXXXX
Inaugurata oggi ad Agrigento il nuovo sportello del centro affidi. L’iniziativa fa seguito ad un protocollo di intesa sottoscritto nei mesi scorsi.
Nasce ad Agrigento un punto di riferimento per le famiglie potenzialmente affidatarie o per quante sono disponibili all'accoglienza temporanea dei minori privi di un idoneo ambiente familiare. Lo sportello del "Centro Affidi", inaugurato questa mattina a Fontanelle, è stato istituito a seguito di un protocollo d'intesa siglato lo scorso 4 luglio tra Ausl e Comune di Agrigento, in qualità di capofila del Distretto Socio-Sanitario D1.
Il Centro costituisce un punto di arrivo dell'attività capillare svolta in questi anni sul territorio dal servizio di solidarietà sociale
 
Notiziario testuale
del mese di Settembre 2008

 
Telegiornale Video
del mese di Settembre 2008
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 31
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

 

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.0269 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.