Notiziario di Lunedì 8 Settembre 2008
Ci avviciniamo a grandi passi verso l’inizio del nuovo anno scolastico. Mercoledì 17 settembre primo giorno di scuola in Sicilia. Ma in alcuni istituti i dirigenti scolastici, potendo contare sull’autonomia, hanno deciso, in alcuni casi, di anticipare l’inizio. E’ il caso dell’Ambrosini di Favara che ha cominciato oggi mentre lunedì prossimo, 15 settembre, sarà il primo giorno di scuola alla media Pirandello di Agrigento. Un inizio tra polemiche e proteste.
Vacanze finite per gli studenti del Professionale Servizi Alberghieri, Gaspare Ambrosini, di Favara. Tra i banchi, oggi, gli alunni delle prime classi, per i quali è stata organizzata una simpatica cerimonia di accoglienza. Domani toccherrà alle seconde classi e via via tutte le altre, sino a giovedì, quando l’attività didattica entrerà a regime.
E l’inizio dell’anno scolastico si annuncia all’insegna delle polemiche e delle proteste. Sul banco degli imputati i tagli di cattedre operati dal Ministro Gelmini: ben 2500 nell’anno scolastico che si appresta a cominciare, ben 15 mila nel giro di tre anni. Riduzione anche delle cattedre degli insegnanti di sostegno, circa 100 nella sola provincia di Agrigento. Ecco perché mercoledì 17, giorno ufficiale, in Sicilia, dell’inizio delle scuole, è in programma una manifestazione di protesta dei docenti. Insomma, dopo le dichiarazioni sulla qualità dell'istruzione nel Sud, il Ministro Gelmini usa la forbice.