Notiziario di Lunedì 11 Febbraio 2008
E i gruppi dell’India, Mongolia e Corea sono stati oggi a Naro per la tradizionale appendice della Sagra del Mandorlo in Fiore e per rendere omaggio alla cittadina che ha dato le origini alla manifestazione, nel lontano 27 febbraio del 1938. Uno scenario naturale, quello della valle del Paradiso, come festa legata alla terra, all’agricoltura e all’avvicendamento delle stagioni. La giornata di festa di oggi ha visto la presenza di carri allegorici, di spettacoli in costume, canti e balli tradizionali. “Con le manifestazioni della Primavera Narese”, osserva il Sindaco Maria Grazia Brandara, “rinnoviamo la tradizione della sagra narese del mandorlo fiorito di cui abbiamo notizie documentate grazie ad un filmato d’epoca dell’Istituto Luce e ad alcuni articoli di quotidiani e riviste locali”. E ad Aragona altra coda della Sagra: alle 18 si esibirà in piazza il gruppo della Bulgaria. Prevista anche una fiaccolata che partirà da piazza Roma.