TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Le ultime notizie.
Notiziario di Venerdì 8 Febbraio 2008

Nulla di fatto, oggi al vertice della Casa delle Libertà per la scelta del candidato a presidente della regione Sicilia.
Non c’è accordo tra i partiti della coalizione. Cuffaro boccia Miccichè mentre UDC ed MpA pensano ognuno ad un proprio candidato.
E’, in questo momento, un’orchestra che emana note stonate quella del centro destra siciliano, che comunque, riflette le metamorfosi presunte o vere che vanno prendendo forma a livello nazionale. Malgrado la nota congiunta dei leader regionali di ieri sera che predicava armonia e intesa il vertice palermitano di questa mattina, si è risolto con un nulla di fatto; ogni partito ha proposto il propio candidato alla presidenza della regione: a quello di Gianfranco Miccichè, sponsorizzato da Berlusconi, l’MpA ha contrapposto il suo leader Raffaele Lombardo, Alleanza nazionale, il coordinatore regionale, Pippo Scalia e l’UDC, il suo segretario regionale, Saverio Romano. Ognuno, per ora, rimane sulle proprie posizioni acuite dall’intervento dell’ex governatore Totò Cuffaro che con le sue dichiarazioni al vetriolo ha perentoriamente bocciato la candidatura di Miccichè: Farò di tutto per impedire l’elezione di Miccichè a presidente della regione – ha detto Cuffaro che ha il dente avvelenato nei confronti del presidente dell’Ars per le sue esternazioni anticuffarane degli ultimi mesi. Non usa mezzi termini Cuffaro: quando Miccichè mi ha chiesto di dimettermi perché altrimenti avrei danneggiato l’immagine della Sicilia – dice – l’ho fatto; adesso farò di tutto per impedire che lui possa danneggiare la Sicilia. Va giù duro l’ex governatore che, però lascia una finestra aperta. UDC ed MpA avranno un proprio candidato – spiega – ma se la coalizione ne trova uno che sia condiviso da tutti, ovviamente siamo disposti a trattare. Come dire: no a Miccichè però se forza Italia propone un altro nome si può discutere! Miccichè non ha solo il veto di Cuffaro e dell’Udc ma deve fare i conti anche con la fronda interna a Forza Italia. C’è chi, infatti, come il senatore D’Alì ha annunciato di volersi candidare alla presidenza della regione ed a chiesto le primarie in seno al partito. Insomma una strada piena di ostacoli per Miccichè mentre UDC ed MpA continuano nei loro incontri al fine di rafforzare iniziative comuni. Un atto per avviare una stagione autonomistica – sottolinea il senatore Giovanni Pistorio - per il quale nel centro destra non c’è sintonia perchè qualcuno soffre di sindrome di onnipotenza. Dall’intesa UDC-MpA uscirà un solo nome, molto probabilmente quello di Raffaele Lombardo che ha confermato di essere pronto a scendere in campo. Un nome – come precisa lo stesso Pistorio – che verrà proposto agli alleati per un percorso comune pur ammettendo che il centro destra possa irrimediabilmente spaccarsi. E per ora la sensazione sembra proprio questa con due fronti opposti: da un lato Forza Italia e An – dall’altro UDC ed MpA, onde elettromagnetiche delle fibrillazioni romane. In politica ad ogni modo ciò che appare certo oggi non vale per l’indomani. Il centro sinistra, o meglio il Partito Democratico fa pressing sul suo capogruppo al Senato, Anna Finocchiaro ma anche qui le fratture non mancano. La Sinistra Arcobaleno non ha smesso di pensare a Rita Borsellino mentre rimane sempre in piedi l’ipotesi del sindaco Di Gela, Crocetta, fogiata dai Comunisti Italiani. XXXXXXXXX Il presunto patto elettorale tra le cosche mafiose di Brancaccio e Ciaculli e l'ex ministro democristiano Calogero Mannino, è stato al centro della deposizione del pentito Francesco Campanella, comparso oggi davanti ai giudici della II sezione della corte d'appello di Palermo in trasferta a Torino. Il collaboratore di giustizia è stato ascoltato nell'ambito del processo d'appello a Mannino, accusato di concorso in associazione mafiosa. Secondo Campanella, il notaio Ferraro, in occasione delle politiche del 1992 avrebbe perorato presso i clan la candidatura di Enzo Inzerillo al Senato e di Calogero Mannino, Salvatore Cardinale e Gino Alaimo alla Camera. A rivelare l'accordo a Campanella sarebbe stato un altro pentito Gioacchino Pennino. Il processo prosegue domani per il controesame dei legali di Mannino. Campanella ha poi sostenuto che Mastella, ex ministro della giustizia e suo testimone di matrimonio, non sapeva dei miei collegamenti mafiosi, al contrario di Cuffaro. Per l'organizzazione mafiosa era importante che io avessi rapporti con Mastella e Cuffaro. XXXXXXXX Domenica prossima, in occasione della giornata conclusiva della Sagra, sfileranno anche i carretti siciliani, dopo l’interruzione della passata edizione. Lo ha annunciato il sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, soddisfatto per il recupero della tradizionale sfilata. In tutto saranno una quarantina i carretti storici siciliani provenienti anche dalle province di Catania e Palermo. La sfilata vuole essere un momento di valorizzazione e conservazione delle tradizioni popolari, ha detto il sindaco. Una iniziativa voluta anche dall’associazione culturale “San Calogero” di Agrigento che si è fatta carico di riunire le diverse esperienze siciliane presenti in questo settore. XXXXXXXXXXX Sulla decima edizione del carnevale di Canicattì si abbatte il vento della magistratura. Nei giorni scorsi era stato il sindaco Vincenzo Corbo a presentare un esposto alla Procura, paventando una turbativa d’asta nella gara d’appalto per l’assegnazione di alcuni servizi. Gara vinta da una ditta trapanese sulle 4 ditte agrigentine presenti. Oggi la notizia di una seconda inchiesta. Secondo quanto filtrato dalla Polizia, incaricata di portare avanti le indagini, ci sarebbe stato un politico che avrebbe falsato il giudizio finale della giuria chiamata a giudicare i carri allegorici.
 
Notiziario di Venerdì 8 Febbraio 2008
Notiziario testuale
del mese di Febbraio 2008
 
Telegiornale Video
del mese di Febbraio 2008
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

 

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.0367 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.