Notiziario di Mercoledì 6 Febbraio 2008
Da domani al Palacongressi con due spettacoli, uno pomeridiano e l’altro serale, i tredici gruppi partecipanti al Festival internazionale del folklore, giunto alla 53esima edizione, si misureranno per accaparrarsi le grazie della giuria al fine di assicurarsi il tempio d’oro. Lo spettacolo definitivo è in programma domenica prossima 10 febbraio a partire dalle 14 alla Valle dei templi.
Ma questa sera, la Sagra farà registrare altri due momenti particolari. E’ in programma al Palacongresso lo spettacolo dell’European dance caravan che ha entusiasmato il pubblico nelle ultime tre edizioni della kermesse folkloristica. Il progetto ha coinvolto prestigiosi gruppi folkloristici provenienti da Ungheria, Grecia, Finlandia, Spagna, Polonia, Romania e Cipro oltre all’Italia. La nostra nazione verrà rappresentata dal gruppo agrigentino Akragas folk dance group. Sulla scena ogni gruppo rappresentante le nazioni partecipanti al progetto, proporrà un breve quadro del proprio folklore, mentre il resto dello spettacolo è dedicato all’esibizione comune del gruppo internazionale. Altro appuntamento interessante la settimana ungherese che proprio oggi entra nel vivo. Una delegazione del gruppo incontrà anche il sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, per uno scambio di doni e per rinnovare l’amicizia. Ma l’Ungheria sarà protagonista anche a tavola visto l’arrivo di diversi chef dal paese dell’est europeo. Gli agrigentini avranno modo di apprezzare la tradizionale cucina ungherese e le danze tradizionali di questo paese, quasi sempre presente alla Sagra del Mandorlo in fiore. Insomma, ad Agrigento, grazie anche al folklore oltre al beltempo, la primavera è proprio arrivata.