Notiziario di Mercoledì 5 Dicembre 2007
Due mesi e mezzo in fumo. E’ questo il bilancio che l’assessore alle Politiche giovanili Piero Caruana fa del progetto la cartapesta. Nato con l’intento di catturare l’interesse e alimentare la motivazione di molti giovani aragonesi, il progetto ha proposto lo studio e l’approfondimento della tecnica di lavorazione artigianale che ha permesso come obiettivo finale la progettazione, la costruzione e il decoro di carri allegorici, attraverso percorsi didattici mirati. I propositi di sana competizione, scambio relazionale e crescita umana e sociale sono stati bruciati, è proprio il caso di dirlo, nel giro di 48 ore da vandalici ispirati a modelli comportamentali assimilabili, forse, al bullismo che hanno indotto alcuni ragazzi prima a deturpare e poi a bruciare le fatiche di due mesi e mezzo di duro lavoro. Tre dei quattro carri allegorici già pronti per la pittura, ospitati nella struttura polivalente del mercato coperto, tra la notte di sabato e domenica scorsa sono stati danneggiati, mentre il quarto è stato ripetutamente incendiato sino alla distruzione lunedì notte. A nulla è servito il tempestivo intervento dei vigili del fuoco.