TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Le ultime notizie.
Notiziario di Venerdì 22 Giugno 2007

Dopo 4 giorni di proteste, disagi e trattative è finalmente arrivato l’accordo: già dalle 19 di stasera il personale dell’Ato Ag2, addetto al servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, ha ripreso il proprio lavoro. Questi i termini dell’accordo: lunedì prossimo i lavoratori percepiranno un acconto di 600 euro, mentre il 2 Luglio verranno pagate le due mensilità di Aprile e Maggio finora non corrisposte. Decisivo l’incontro di oggi al comune di Agrigento tra i vertici della Gesa, i sindacati, l’Ati e alcuni sindaci.
Un sospiro di sollievo per gli operatori ecologici, ma anche per tutti i cittadini che negli ultimi giorni hanno vissuto nell’emergenza rifiuti. Ecco come si presentavano questa mattina alcune strade di Agrigento e Porto Empedocle. Il tutto tra l’esasperazione della gente.
Quello di oggi è solo il primo tempo dell’estenuante braccio di ferro. Venerdì 29 Giugno si giocherà la partita decisiva. Tutti i sindaci soci dell’Ato Ag2 si riuniranno con i vertici della Gesa, per discutere sulla riprogrammazione gestionale del servizio. Ma alcuni sono pronti a chiedere la testa di Mancuso e lo scioglimento degli Ato.
E l’emergenza rifiuti è il primo terreno di scontro tra maggioranza e opposizione al Consiglio Comunale di Agrigento. I capigruppo di MPA AN e UDC, in una nota, sparano a zero contro Marco Zambuto, accusato di inefficienza e di mancanza di autorevolezza. “Invece che dedicarsi ad atti simbolici di mero e sterile populismo, sostengono, Zambuto farebbe bene a invitare i suoi colleghi sindaci a versare le somme per l’aumento del capitale sociale alla società. Un attacco strumentale e patetico, replicano Giuseppe Salsedo e Luca Spinnato della Lista Zambuto, da parte di chi per cinque anni ha ricoperto ruoli di governo contrebuendo allo sfascio e al tracollo della città.
---------- Il Sindaco di Palma di Montechiaro, Rosario Gallo ed il Comandante della Capitaneria di porto di Porto Empedocle, Maurizio Trogi, hanno stipulato un protocollo di intesa per istituire un presidio della Guardia Costiera a Marina di Palma. Il servizio sarà ospitato in un piccolo edificio demaniale, restaurato dal Comune per essere utilizzato dalla Polizia Municipale. I due presidi saranno inaugurati lunedì 25 giugno, alle 11. Il servizio reso dal personale della Capitaneria di porto, che si avvarrà anche di un mezzo nautico, consentirà il controllo delle attività balneari ed il corretto uso del demanio marittimo nel tratto di costa che va da Punta Bianca a Vallone Secco con evidenti benefici per la sicurezza della balneazione e la tutela dell’ambiente costiero. --------- Scade martedì 26 giugno, a mezzogiorno, il termine per la presentazione di emendamenti al disegno di legge di riforma del sistema elettorale in Sicilia. Le proposte dovranno pervenire alla commissione Affari Istituzionali dell’Ars, presieduta dal deputato Nicola Cristaldi di An. E intanto una delegazione di presidenti dei consigli provinciali, guidata dall’agrigentino Francesco Giambalvo, incontrerà il presidente Cristaldi per rendere nota la posizione in merito al progetto di riforma della legge elettorale. Se vogliono tagliare le Province lo dicano chiaro, sostiene Giambalvo, e non trincerarsi dietro pseudo riduzioni dei consiglieri provinciali. Inoltre siamo apertamente contrari alla reintroduzione della seconda e terza preferenza che, a nostro avviso, conclude Giambalvo, significherebbe un ritorno al medioevo per la democrazia. ------- Sciopero della fame, da oggi, di analisti e radiologi convenzionati dopo l’esito negativo dell’incontro di ieri con l’assessore regionale alla Sanità, Roberto Lagalla. La plateale protesta, che si svolge davanti alla sede dell’assessorato, è contro la chiusura di oltre 700 strutture e la perdita di cinque mila posti di lavoro. Ci opponiamo alla scomparsa dell'assistenza specialistica sul territorio regionale, afferma Aldo Altese del coordinamento intersindacale specialistica accreditata, voluta per decreto dall’assessore Lagalla. E sempre in tema di proteste sul fronte della sanità, sono di nuovo in stato di agitazione i lavoratori addetti al servizio cucina del S. Giovanni di Dio di Agrigento. La protesta è per fare valere il diritto della continuità del pagamento degli stipendi. I lavoratori ad oggi non hanno ricevuto lo stipendio di maggio. --------- Udc pigliatutto a Ravanusa. Dopo il sindaco Armando Savarino, anche presidente e vice presidente del consiglio comunale sono esponenti dell’Udc. Alla carica più alta è stato eletto Salvatore Grisafi, che ha ottenuto 13 voti. Cinque sono state le schede bianche, un astenuto mentre un voto è andato a Luigi Avarello di Rinascita ravanusana. Il vice presidente è Giovanni Lentini che ha avuto 17 voti, mentre 2 sono andati ad Emmanuela Cani della lista Donne al centro e un consigliere si è astenuto. Il consiglio ha anche proceduto alla surroga dei consiglieri comunali Calogero Avarello di Rinascita ravanusana, Rosario Miceli dell’Mpa e Filippo Messana dell’Udc, tutti e 3 nominati assessori della giunta Savarino, rispettivamente con Luigi Avarello, Giuseppe Di Natali e Giovani Romano. ----------- Intervenendo al convegno “Diritto al paesaggio e Diritto del paesaggio”
di Lampedusa, Michele Cimino (Fi), presidente della Commissione al Bilancio dell’Ars, ha evidenziato “la necessità che nella legge sullo Sviluppo in Sicilia venga inserito il riordino delle coste e la pianificazione delle grandi strutture (come nel caso dei rigassificatori) nei territori compatibili”.
Cimino ha inviato una lettera allo scrittore siciliano Andrea Camilleri “per sollecitare un suo intervento – continua - a difesa della terra che gli ha dato i natali”.
Intanto, “con i fondi di agenda 2007-13 possiamo ampliare le opportunità delle zfu nelle altre aree degradate siciliane recuperandone anche l’habitat naturale”.
 
Notiziario testuale
del mese di Giugno 2007
 
Telegiornale Video
del mese di Giugno 2007
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

 

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.0261 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.