TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Le ultime notizie.
Notiziario di Venerdì 15 Giugno 2007

Ucciso per rancori legati a dissidi tra cugini.
Risolto in poche ore il giallo dell'omicidio, stamattina a Palma di Montechiaro, del pensionato Domenico Pace, di 82 anni.
Si è infatti costituito alla locale stazione dei carabinieri l'uomo che lo avrebbe ucciso. Si tratta di Salvatore Sambito, di 67 anni, cugino della vittima. L'omicidio, secondo gli investigatori, sarebbe stato originato da rancori personali legati probabilmente al furto di un fucile. Domenico Pace è stato ucciso poco dopo le otto di stamattina nei pressi del cimitero di Palma di Montechiaro, lungo la strada statale 115. Come era solito fare quasi quotidianamente, l'82enne, vedovo, risposato e padre di figli, stava uscendo dal cimitero dove si era recato per raccogliersi davanti alla tomba della prima moglie, quando è stato raggiunto da colpi di pistola calibro 7,65 esplosi da distanza ravvicinata . Tre proiettili lo hanno colpito mortalmente al torace e alla testa, mentre due sono rimasti inesplosi, prima che l’arma s’inceppasse. Immediatamente sono scattate le indagini dei carabinieri, mentre l’ispezione cadaverica effettuata sul posto dal dottor Gianfranco Pullara, ha consentito al magistrato di disporre la rimozione della salma per trasferirla nel vicino cimitero nell’attesa dell’eventuale autopsia. Sul fatto di sangue, intanto, oggi pomeriggio una conferenza stampa è stata tenuta presso presso la Sala Briefing del Comando Provinciale di Agrigento dal Comandante della compagnia di Licata, Andrea Corinaldesi. Sentiamolo. -------- Prosegue l’azione del settore Polizia Municipale di Agrigento per reprimere il fenomeno dell’occupazione abusiva di alloggi popolari. Nel corso di un controllo, il personale di Polizia Giudiziaria, coordinato dal commissario Raffaele Scimè, ha segnalato alla Procura due nuclei familiari con occupano altrettante case popolari di Fontanelle. Nei giorni scorsi lo stesso ufficio aveva segnalato alla Procura un uomo di 70 anni per minacce a pubblico ufficiale. Un problema serio, sostiene la dirigente del settore Polizia Municipale, Filippa Inglima Modica, sul quale occorre trovare una soluzione. Proprio oggi pomeriggio il sindaco Marco Zambuto ha incontrato il presidente dello Iacp, Nino Gaziano, per discutere, tra le altre, anche degli alloggi popolari da assegnare. ----- Precari e per giunta da mesi senza stipendio. E’ la condizione in cui vivono i quaranta lavoratori ingaggiati a tempo determinato per la pulizia straordinaria di Agrigento. A fine luglio scadrà il loro contratto di lavoro. Ma a tutt’oggi, denunciano i sindacalisti della Cisl, Maurizio Saia e Mimmo Catuara, sono costretti a subire ritardi nel pagamento del salario. Da qualche giorno i precari sono in stato di agitazione che culminerà il 25 e 26 giugno in due giornate di sciopero. I due sindacalisti plaudono alla decisione della giunta Zambuto di rinunciare alle manifestazioni estive per mantenere in servizio i 40 lavoratori. Tuttavia sollecitano il sindaco e l’assessore Miccichè a sottoscrivere un protocollo di intesa per sbloccare il pagamento degli stipendi e per indicare modi e termini per garantire ai 40 lavoratori di continuare a lavorare oltre la scadenza contrattuale. -------- “Le Finanziarie nazionale e regionale prevedono una riduzione della spesa sanitaria per prestazioni specialistiche convenzionate esterne, ma non alcuna riduzione di rette e prestazioni rese a favore di persone con gravi disabilità”. E’ quanto sostiene il deputato regionale dei DS, Giacomo Di Benedetto, in riferimento all’annunciato taglio del 10 per cento da parte della Direzione Generale della Ausl di Agrigento sulle prestazioni riabilitative in favore dei soggetti con gravi disabilità fisiche, psichiche e sensoriali. Una vicenda che ha già costretto diversi centri a ridurre il personale. Per Di Benedetto la decisione dell’Ausl, giustificata come conseguenza della riduzione del budget della Regione, rischia di provocare disagi ai cittadini socialmente deboli e meritevoli di tutela. Il parlamentare diessino si rivolge a Cuffaro e a Lagalla per sollecitare la direzione dell’ausl a revocare il provvedimento.
 
Notiziario testuale
del mese di Giugno 2007
 
Telegiornale Video
del mese di Giugno 2007
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

 

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.027 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.