TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Le ultime notizie.
Notiziario di Lunedì 21 Maggio 2007

La Cassazione ha annullato con rinvio le sentenze emesse il 13 luglio del 2006 dalla Corte d’Appello di Palermo a carico di 3 imputati nell’ambito del processo antimafia cosiddetto Ombra, dal nome dell’operazione che il 17 febbraio del 2003 ha provocato l’arresto di presunti boss e gregari di Cosa nostra agrigentina. Si tratta degli agrigentini Pietro Virone, condannato a 4 anni, Vincenzo Cacciatore, condannato a 3 anni, e l’imprenditore Marco Campione, imputato solo di favoreggiamento ed al quale sono stati inflitti in secondo grado 6 mesi di reclusione. La Suprema Corte ha confermato le condanne a 9 anni e 4 mesi per Franco Cacciatore ed 7 anni per Francesco Raguccia. --------- Ci sarebbero anche le dichiarazioni del collaboratore di giustizia Maurizio Di Gati, ex boss di Racalmuto, arrestato nel novembre scorso, tra gli elementi a base della decisione del Gip del Tribunale di Palermo, Fabio Licata, di riaprire una nuova inchiesta per concorso esterno in associazione mafiosa nei confronti del Presidente della Regione, Salvatore Cuffaro. Si tratta di una nuova indagine che prende spunto anche dall'archiviazione disposta due anni fa dal gip e che è stata adesso ripresa dai pm della DDA. L'inchiesta si basa inoltre su un paio di intercettazioni ambientali fra boss in cui si farebbe riferimento a Cuffaro e a dichiarazioni di collaboratori di giustizia, fra cui, detto, l'agrigentino Maurizio Di Gati. Una parte delle nuove accuse è stata riservata nel processo alla cosiddetta talpe alla DDA, in cui Cuffaro è accusato di favoreggiamento aggravato nei confronti di Cosa Nostra e rivelazione di segreto d'ufficio. Il Governatore ha sempre respinto ogni accusa. ---------- Circa 400 persone hanno preso parte, ieri, alla riserva Torre Salsa di Siculiana, alla giornata nazionale Oasi aperte del Wwf. Quest’anno il tema presentato ai visitatori è stata la "piccola biodiversità”. Numerose le iniziative promosse, tra queste la mostra con immagini e stampe sulla riserva allestita al centro visite "Casello Omomorto". Il programma ha previsto anche visite guidate svolte dal personale della riserva e dai volontari del WWF. All’interno dell’oasi c’è stata anche una degustazione di prodotti tipici, allietata da intrattenimento musicale, animazione e giochi per i bambini. La giornata si è conclusa sulla spiaggia antistante l'oasi con gli interventi del docente di Ecologia Silvano Riggio e della Biologa marina Chiara Bonaviri che hanno guidato i partecipanti alla scoperta dei "piccoli animali" che popolano le spiagge e le scogliere semisommerse della Riserva. -------- Sgominata la banda dei tir che tra marzo e agosto del 2006 avrebbe messo a segno ben otto colpi lungo la statale Palermo-Agrigento. Simile la dinamica: i banditi a bordo di auto bloccavano i furgoni e i camion carichi di merci e, minacciandolo con una pistola, costringevano l'autista a entrare nel cassone del mezzo. Poi, dopo avere scaricato la merce, fuggivano. Gli agenti del commissariato di Brancaccio e i carabinieri della compagnia di Bagheria hanno arrestato cinque persone per rapina e sequestro di persona a scopo di rapina. Gli inquirenti sono arrivati alla banda anche grazie alle testimonianze di alcune vittime. ----- A Casteltermini, dove sempre al primo turno ha vinto il candidato Nuccio Sapia, espressione dell’Udc, si regsitra una polemica tutta interna al centro destra. Nel corso di un dibattito andato in onda sulla nostra emittente, Sapia ha dichiarato che tra i partiti che l’hanno sostenuto c’era pure Forza Italia. Oggi interviene il commissario cittadino azzurro, Lillo Salamone, che in una nota precisa che Forza Italia non ha sostenuto Sapia. Ad appoggiarlo, continua Salamone, è stato invece un ex candidato forzista, tra l’altro espulso dal partito e che dunque non rappresenta l’intera Forza Italia. Il neo sindaco, conclude Lillo Salamone, dichiarando di avere avuto l’appoggio di Forza Italia, ha voluto giustificare in maniera superficiale, l’esclusione del partito dalla sua lista.
 
Notiziario testuale
del mese di Maggio 2007
 
Telegiornale Video
del mese di Maggio 2007
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 29
  • 30
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2

 

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.0232 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.