Notiziario di Sabato 10 Marzo 2007
E a proposito di ambiente. Il Codacons Sicilia ha presentato una denuncia alla procura della repubblica di Gela per fare chiarezza sui troppi casi di tumori e malformazioni neonatali che si sono verificati nel territorio interessato dalle esalazioni delle raffinerie Eni Agip del petrolchimico. Nella denuncia è specificato che il comportamento dei legali rappresentanti e dei soggetti preposti al controllo degli impianti dovrebbe integrare quanto meno l'ipotesi di omicidio colposo, lesione colposa e la violazione di tutte le leggi di salvaguardia ambientale e di tutela dell'atmosfera che riguarda l'utilizzo del coke da petrolio (pet-coke) negli impianti di combustione. Le gravi malformazioni dei bambini di Gela, sostiene il segretario nazionale Francesco Tanasi, meritano un severo approfondimento e l'unica via da percorrere appare sino a questo momento quella giudiziaria.