Notiziario di Lunedì 4 Dicembre 2006
Dipinti e un arazzo di scuola fiamminga risalenti a un periodo compreso tra il Cinquecento e il Settecento, per un valore complessivo stimato vicino ai 250 mila euro, sono stati recuperati a Palermo dai carabinieri. Le tredici tele e l'arazzo, trafugati nel settembre del 2005 da un palazzo nobiliare di via Bandiera, sono stati localizzati da una pattuglia della compagnia 'San Lorenzo'. I militari dell'Arma avevano notato due sconosciuti che sistemavano dei pacchi in un camion; alla vista dei militari i due si sono dati alla fuga e sul marciapiede gli investigatori hanno scoperto i dipinti. L'arazzo fiamminfo raffigura il 'Trionfo di Cesare a cavallo' e ha un valore di mercato di 100 mila euro. Undici dipinti del '700 raffigurano esponenti di spicco delle famiglie Orioles, Spinola, Moncada e Gravina, altri due Giuseppe e Anna Mainardi.