TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Leultime notizie.
Notiziario di Venerdì 28 Aprile 2006

Dieci liste per settanta candidati. Questo il plotone degli aspiranti agrigentini che concorreranno per trovare spazio a Palazzo dei Normanni. I primi a presentarsi al tribunale del capoluogo sono stati i rappresentanti della Margherita: alle 9 di questa mattina la formazione di Democrazia e Libertà, capitanata dall'uscente Manzullo, è stata depositata in cancelleria. L'ultima lista presentata, invece, in zona Cesarini, alle 15,48, due minuti prima dello scadere del termine, quella per Rita, collegata alla candidata alla presidenza dell'Unione, Rita Borsellino. Conferme e sorprese rispetto alle candidature ventilate in questi giorni: esce di scena il deputato del nuovo PSI, Pippo Segreto: nella lista dell'aquilone, che fa riferimento a Cuffaro, ha trovato posto il solo Salvatore Grado mentre l'ex assessore provinciale socialista Eugenio D'Orsi, ha trovato collocazione nella lista del Movimento per l'autonomia, guidata dal parlamentare nazionale Roberto Di Mauro. Ha fatto marcia indietro il segretario provinciale dell'Udc Marco Zambuto mentre i socialisti di Craxi hanno trovato ospitalità nella, lista dei Ds con la candidatura di Giuseppe Lauricella. Tenta la scalata a Sala D'ercole l'ex senatore Calogero Sodano, dopo la delusione dell'estromissione alle politiche. E' il capolista dell'aquilone di Totò Cuffaro dove sono presenti il presidente dell'Asi, Decio Terrana ed il funzionario dell'Agenzia delle Entrate, Angelo Vita, quest'ultimo in quota AN, per il resto conferma per gli uscenti con qualche novità in Forza Italia relativa però al listino dove, a differenza delle voci che davano la sicura presenza di Michele Cimino, troviamo il deputato Vincenzo Giambrone, in competizione anche nella lista azzurra guidata dall'assessore regionale alla presidenza. Nel listino Cuffaro anche il segretario provinciale di Nuova Sicilia, Eleonora Lo Curto.
Si parte dunque, con una sfida a tre per la presidenza della regione, dopo la rinuncia di Tanasi: il governatore Totò Cuffaro, la candidata dell'Unione Rita Borsellino e il leader di Alleanza Siciliana, Nello Musumeci. ------ "Nessun risentimento nei confronti dei siciliani", ma anche "nessun perdono" per gli assassini del figlio Tommaso. Sono questi i sentimenti che hanno animato la prima uscita pubblica di Paola e Paolo Onofri, a due mesi di distanza da quel rapimento che si è trasformato in un tragico calvario. I genitori del piccolo Tommy, infatti, hanno partecipato oggi a una manifestazione in memoria del figlio organizzata a Misilmeri. Una scelta emblematica quella dei coniugi Onofri, che hanno deciso di partecipare a un'iniziativa che si svolge proprio in Sicilia, la regione d'origine di Mario Alessi e Salvatore Raimondi, il primo di San Biagio Platani, il secondo di Pantelleri, in carcere con l'accusa di essere gli "orchi" che hanno ucciso il loro bambino. Ai giornalisti che chiedono ai due genitori se intendono "perdonare" Paolo Onofri risponde: "Prima voglio giustizia, poi si vedrà...". ------ La nave oceanografica francese "Universitas" dal 3 al 6 maggio prossimi effettuerà una ricognizione dell'isola Ferdinandea, realizzando così un documentario per la "Ga&A Productions" destinato a essere trasmesso in Francia e su Mediaset. L'attività di ricognizione verrà realizzata in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania. Determinante per l'iniziativa l'intensa attività vulcanica che negli ultimi mesi ha caratterizzato la zona. Alle attività collaboreranno anche la Guardia Costiera e la sezione di Sciacca della Lega Navale Italiana. L'isola vulcanica Ferdinandea emerse dalle acque antistanti la cittadina di Sciacca il 5 luglio del 1831. Il lembo di terra che emerse fu al centro di un'accesa disputa diplomatica tra Francia, Inghilterra e Regno delle Due Sicilie, ma dopo soli cinque mesi, l'isola, così come era apparsa, scomparve di nuovo in mare. Il comignolo del vulcano si trova oggi ad 8 metri di profondità. ------- E' stata vinta dall'associazione temporanea di impresa Cassaro - Concordia la gara d'appalto per la pulizia straordinaria di Agrigento. La ditta ha applicato un ribasso del 92 per cento sull'importo a base d'asta. L'impresa dovrà procedere alla pulizia straordinaria di strade, piazze, marciapiedi, scale, parchi, ville e aree extraurbane mediante l’utilizzo del trasferimento straordinario del Ministero dell’economia e delle Finanze di 900 mila euro. Ma contro l'aggiudicazione della gara d'appalto ha annunciato la presentazione di un ricorso al TAR la cooperativa Smile Work di Agrigento, di cui è amministratore Emanuele Pedalino, esclusa dalla gara. La ditta ha conferito l'incarico all'avvocato Piero Maragliano del Foro di Agrigento per chiedere l'annullamento del verbale di aggiudicazione. E intanto il vice presidente del consiglio comunale Giuseppe Arnone giudica gravissimo lo scontro in atto tra il sindaco Piazza e l'assessore all'Ecologia Cantone. Mentre la città è invasa dai rifiuti, sostiene Arnone, Piazza e Cantone litigano attraverso i giornali. Quella di Piazza e Cantone, conclude, è di gran lunga la peggiore delle amministrazioni che Agrigento abbia mai avuto.
 
Notiziario testuale
del mese di Aprile 2006

 
Telegiornale Video
del mese di Aprile 2006
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

 

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.0239 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.