Notiziario di Giovedì 27 Aprile 2006
Un improvviso guasto al motore ha impedito ieri sera la partenza del traghetto della Siremar da Porto Empedocle per le isole Pelagie. Il "Laurana" ha accusato un'avaria talmente grave che la società di navigazione ha deciso di sostituirla con una altra nave, la "Palladio", che prenderà servizio dalla prossima settimana. Per stasera la tratta dovrebbe essere coperta dalla "Pietro Novelli". E Lampedusa intanto continua a rimanere isolata. Vediamo.
Da diversi giorni, la motonave Laurana che collega Porto Empedocle con le isole Pelagie, rimane ormeggiata al porto empedoclino. Nelle giornate di lunedì e martedì, a causa del maltempo la traversata non poteva essere effettuata, ieri invece è successo quello che in tanti temevano, il motore è andato in avaria e pertanto il collegamento è saltato nuovamente. La Siremar per consentire ai camion e alla gente di approdare a Lampedusa e Linosa, ha sostituito la Laurana con la Pietro Novelli che collega Trapani con Favignana. La Novelli arriverà al porto di Porto Empedocle nel tardo pomeriggio di oggi per poi partire alla volta delle Pelagie intorno a mezzanotte. Pertanto, il condizionale è d'obbligo, il collegamento dovrebbe riprendere da stasera, ma le condizioni meteomarine non promettono nulla di buono. Al porto questa mattina, la situazione tutto sommato era tranquilla. Ci sono diversi camion che attendono buone nuove per imbarcarsi. C'è da dire che dopo quattro giorni, nelle due isole delle Pelagie, sono cominciate a scarseggiare i viveri, ma non si sono allarmismi anche perché ormai la popolazione è abituata a questo stato di cose. Semmai, da tutta questa situazione emerge, che la classe politica siciliana, ancora oggi, non è riuscita a risolvere un problema che si trascina da diversi anni. La promessa della nuova motonave da destinare al collegamento Porto Empedocle-Pelagie, più volte preannunciata, non è stata mai mantenuta e tutto ciò non fa che alimentare nella popolazione isolana, l'idea che i politici sono interessati alle Pelagie soltanto in campagna elettorale.