TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Porto Empedocle. Le notizie dal Comune. Ancora polemiche sul rigassificatore.
Notiziario di Venerdì 7 Aprile 2006

Il commissario straordinario del comune di Porto Empedocle, Antonio La Mattina, comunica che la società Simeo ha trasmesso al Ministero dell'economia la documentazione necessaria per l'emissione del decreto di concessione di contributi per la metanizzazione del territorio comunale. Si tratta di un passaggio importante per l'avvio del servizio. E intanto non si placano le polemiche sull'impianto di rigassificazione. Vediamo.
Può un Commissario dello Stato decidere di far costruire un impianto di rigassificazione? E' questa la domanda che si pongono cittadini e anche politici di Porto Empedocle. L'argomento è di fondamentale importanza perché c'è in gioco il futuro della cittadina marinara. Nei giorni scorsi i sindacati, Cgil, Cisl e Uil, hanno firmato con il Commissario un protocollo d'intesa per la realizzazione della struttura. La Cgil è uscita fuori con un documento dove veniva espressa grossa soddisfazione, la Cisl oggi, tramite il suo segretario generale Domenico Catuara e quello provinciale della Fisascat, Maurio Saia, chiedono la massima trasparenza degli atti. Occorre precisare la necessità, sia nella sottoscrizione di un protocollo d'intesa fra il comune e i sindacati, di una appropriata documentazione. In particolare, dovranno essere esplicitati chiarament, i livelli di sicurezza per la popolazione, il livello occupazionale offerto, le professionalità necessarie, le modalità di reclutamento e la formazione del personale, ma soprattutto i termini dell'accordo sul riconoscimento economico al comune di Porto Empedocle, da parte della società che gestirà l'impianto, la Nuova energie. Riteniamo che parte di questi introiti dovrebbero essere destinati a ridurre le imposte comunali che gravano sui cittadini ed alle opere di urbanizzazione. Ma tutte queste decisioni, continuano Catuara e Saia, non possono essere prese dal commissario, che peraltro, qualche giorno fa ha detto, che nel caso in cui la città tutta lo richiedesse, sarebbe disposto anche a candidarsi a sindaco. Alla luce di questo, Catuara e Saia, si chiedono, se dietro le decisioni prese dal commissario, ci sia una forza politica che vorrebbe raggiungere l'obiettivo della costruzione dell'impianto, utilizzando i poteri straordinari, ovviando alla trattazione della proposta in consiglio o in giunta comunale. Occorre, concludono Catuara e Saia, chiarire i ruoli di ciascuno, il commissario deve svolgere unicamente il ruolo che gli compete, così come devono farlo i sindacati e i partiti politici che nel mese di giugno, presenteranno candidati e programmi per amministrare la città.
 
Notiziario testuale
del mese di Aprile 2006

 
Telegiornale Video
del mese di Aprile 2006
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

 

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.0199 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.