TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Le ultime notizie.
Notiziario di Venerdì 9 Dicembre 2005

Aria di bufera sulla sanità agrigentina. Dopo i medici convenzionati, anche i farmacisti hanno deciso di proclamare lo stato di agitazione. All’Ausl di Agrigento lamentano il mancato pagamento dei rimborsi che risalgono addirittura al 2004. E minacciano il ricorso all’assistenza indiretta: vale a dire sarà il cittadino a farsi rimborsare il costo delle medicine dall’azienda sanitaria. Oggi il presidente della Federfarma, Maurizio Mazza, ha inviato una lettera alle più alte cariche istituzionali e politiche della Sicilia. Vediamo. Spirano venti di bufera sul fronte dell'assistenza farmaceutica, si potrebbe addirittura arrivare all'assistenza indiretta: il presidente di Federfarma, Massimo Mazza, attraverso una lettera aperta, lamenta infatti la grave situazione in cui versano le farmacie dell'agrigentino a causa dei continui ritardi nei pagamenti delle spettanze da parte della AUSL 1. "A momento attuale- dichiara Mazza- la maggior parte delle farmacie della nostra provincia devono ancora ricevere le spettanze relative al secondo semestre del 2004 e a 5 mensilità del 2005. Le uniche eccezioni- sottolinea sempre Mazza- riguardano singoli farmacisti che, dopo regolare ricorso, hanno ottenuto dal Tribunale Civile di Agrigento parte delle spettanze del 2004. Ciò rappresenta un danno notevole per i farmacisti alle prese con ingenti spese anche legali e tra l'altro senza neppure la possibilità di chiedere ulteriori prestiti a Credifarma, la finanziaria di categoria, che ha già anticipato 10 mensilità". Una situazione preoccupante quella lamentata da Mazza anche perché da ciò potrebbe scaturire una situazione di stallo nel normale espletamento del servizio farmaceutico. e ciò che peggio potrebbe portare, come detto, allo spauracchio dell'assistenza indiretta. La lettera aperta si conclude con un appello alla Presidenza della Regione e agli assessori alla Sanità e al Bilancio affinché intervengano al più presto per evitare altri malesseri alla categoria e soprattutto disservizi ai cittadini. E restiamo in campo di proteste. Prosegue lo stato di agitazione dei medici di medicina generale dell'AUSL di Agrigento. Lamentano anche loro ritardi nel pagamento degli emolumenti dovuti dall'azienda sanitaria. Intanto il presidente dell'Ordine dei Medici di Agrigento, Francesco Geraci, ha inviato un telegramma al direttore generale dell'AUSL Di Carlo per sollecitare con urgenza tali pagamenti. In caso di ulteriori ritardi - dichiara Geraci- saremo costretti ad organizzare uno sciopero generale. --------- Il Ministro per le Politiche Sociali, Gianni Alemanno, si è impegnato ad abrogare la norma contenuta nella finanziaria, con la quale venivano operati tagli del 50 per cento alla disoccupazione speciale ai lavoratori agricoli 101unisti e 151unisti. La decisione del ministro fa seguito alla manifestazione nazionale che si è svolta ieri a Roma organizzata dalle tre confederazioni sindacali di categoria della Cgil, Cisl e Uil. In una nota i segretari provinciali del comparto di Agrigento, Di Franco, Iacono e Acquisto, si dicono soddisfatti dell’impegno assunto dal Governo: si tratta, aggiungono, di una tappa importante, ma occorre, concludono, non abbassare la guardia. ------- E si prevedono benefici anche per gli artigiani. Il ministro del Lavoro, Roberto Maroni, ha assunto l’impegno con il presidente nazionale della Confartigianato, Giorgio Guerrini, per ridurre le tariffe Inail a favore del settore. Nell’ultima legge finanziaria era previsto per gli imprenditori artigiani il versamento di contributi tre volte superiori rispetto alle prestazioni ricevute dall’Inail. Da qui le proteste della categoria e l’impegno assunto dal Ministro Maroni a ritoccare le tariffe. ------- Andava in giro tranquillamente con la pistola alla cinta dei pantaloni e con il colpo in canna pronto a sparare. Ma è stato scoperto dai carabinieri della locale caserma che l’hanno arrestato con l'accusa di detenzione e porto illegale d'arma. Protagonista della vicenda è il pastore Giovanni Caizzi, di Camastra, 80 anni, pregiudicato. Caizzi, per la sua veneranda età, subito dopo le formalità di rito svolte presso gli uffici del nucleo operativo e radiomobile del comando compagnia di Licata, è stato condotto a casa sua agli arresti domiciliari. A deciderlo è stato il sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Agrigento Luca Sciarretta, subito dopo aver convalidato l'arresto.------- E' ormai alle porte. Tra sacro e profano, anche quest'anno il natale vede la grande corsa ai regali più gettonati. Ma tra felpe firmate, addobbi costosi e tavolate abbondanti c'è già chi si prepara a passare la fatidica notte tra mille e più disagi. Aumentano, infatti, anche in provincia di Agrigento le famiglie il cui reddito tocca e per molti versi oltrepassa quella soglia definita di povertà. A queste si aggiungono centinaia di extracomunitari e girovaghi-rom. Insomma, un fenomeno che oggi più di ieri diviene prepotentemente di attualità imponendo così interventi più o meno efficaci da parte dell'intera cittadinanza. E come sottolinea il detto “a natale si è tutti più buoni”, anche l'amministrazione comunale di Agrigento si è data da fare. Sono stati assegnati alla 1° Circoscrizione ulteriori 20.000 euro di contributo per l'assistenza straordinaria, relativa all'anno in corso, in favore delle famiglie meno abbienti. Un segnale di solidarietà che darà aiuto e ossigeno a ben 35 famiglie.
 
Notiziario testuale
del mese di Dicembre 2005

 
Telegiornale Video
del mese di Dicembre 2005
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

 

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.024 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.