Notiziario di Martedì 6 Dicembre 2005
Il termine stupefacente, o più comunemente Droga, è ormai divenuto di uso corrente, nel vocabolario della gente e soprattutto dei giovani. Quasi quotidianamente si assiste a provvedimenti da parte delle forze dell'ordine, verso giovani che dello spaccio e naturalmente dell'uso di tali sostanze, ne fanno una ragione di vita o un motivo di occupazione. E gli arresti di oggi a Licata ne sono una prova tangibile. Un tema delicato, nel quale si è discusso, e si discuterà fino a domani a Palermo, nel corso della conferenza nazionale sui problemi connessi alla diffusione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, che si concluderà domani. Un evento in cui fare il punto della situazione sulla condizione dell'uso ed i problemi che gli stupefacenti creano, diventa condizione necessaria, e premurarsi sulla regolamentazione a livello legislativo altrettanto urgente. Come è ormai noto, l'uso di sostanze come la cocaina o le cosiddette droghe moderne, non investe più soltanto le classi abbienti, ma anche i ceti medi della popolazione e gli studenti, che secondo le ultime stime, snifferebbero cocaina anche in seguito alle delusioni più infantili.