Notiziario di Sabato 22 Gennaio 2005
Sono pubbliche le audizioni rese davanti alla commissione nazionale antimafia, in visita ad Agrigento lo scorso mese di ottobre. Ampi stralci sono contenuti nel prossimo numero di Login, il trimestrale diretto dal giornalista Alfonso Bugea, in allegato al Giornale di Sicilia di lunedì prossimo. Tra le audizioni, quella del procuratore capo di Palermo, Piero Grasso, secondo il quale le troppe intimidazioni avvenute a Licata sono da addebitare al fatto che, in questo momento, non esiste una famiglia mafiosa che controlla il territorio. Il nuovo numero contiene anche i principali passaggi degli interventi di investigatori ed inquirenti sentiti dalla commissione presieduta da Roberto Centaro. L'ex questore Casabona descrive il clima di complicità che impera in provincia, mentre il procuratore aggiunto Anna Maria Palma punta il dito sulla mancanza di mezzi e di sicurezza per i magistrati. La rivista contiene anche gli interventi del procuratore De Francisci, del capo della squadra mobile Attilio Brucato e del magistrato Giulia Labia da poco trasferitasi a Verona che racconta i suoi ''sei anni trascorsi al lavoro in una realtà di frontiera come Agrigento. Per l'angolo della memoria questo numero ricostruisce la storia di Antonino Saetta, il magistrato assassinato dalla mafia nel 1988 assieme al figlio Stefano.