Notiziario di Martedì 31 Agosto 2004
Torre Salsa uno dei pochi paradisi naturali della nostra isola ma soprattutto della nostra provincia , la riserva che si estende per 761.000 ettari si trova tra Siculiana ed Eraclea Minoa in un territorio incontaminato. La macchia mediterranea sempreverde presenta una notevole varietà di specie floristiche : sono state rinvenute diverse specie endemiche come la lavatera agrigentina , l’ ammi crinitum , venti varietà di orchidee selvatiche , ginepri . Nelle pareti rocciose trovano rifugio l’ istrice , la poiana , il gheppio ; inlotre lungo i diversi percossi è possibile avvistare gabbiani , corvi imperiali e nei periodi di migrazione , gru , aironi , cenerini . Nel 1991 l’ area è stata inserita nel piano regionale delle riserve della Regione Siciliana e nel 2000 è stato firmato il decreto istitutivo e la convenzione di affidamento della gestione al wwf .