Notiziario di Venerdì 18 Giugno 2004
Ticket sanitari, si cambia. Dal primo luglio in Sicilia si pagheranno due euro a farmaco e su ogni prescrizione di analisi di laboratorio ed esami specialistici. Farmaci gratis, invece, per chi ha un reddito annuo al di sotto dei settemila euro. Questo limite viene determinato considerando più fattori: dal reddito del nucleo familiare, al numero dei loro componenti, allo stato patrimoniale, alla presenza di portatori di handicap o di altre situazioni di disagio. Scompare l'autocertificazione per l'esenzione del ticket farmaceutico, arriva la cosiddetta certificazione Isee che viene rilasciata da Inps, Comuni e Caf. E’ quanto ha deciso la commissione sanità dell'ARS, riunita sotto la presidenza del vicario Santi Formica, di AN, che attualmente sostituisce il deputato UDC Vincenzo Lo Giudice, in carcere per l’inchiesta Alta Mafia. La commissione ha approvato, con 7 voti a favore e due contrari, la circolare dell'assessore regionale alla Sanità Ettore Cittadini che consente di contenere la spesa farmaceutica, sulla base del diktat imposto dal governo nazionale, anche se ancora molto c’è da fare. Per Cracolici, dei DS, la circolare dell’assessore Cittadini è solo un palliativo che non copre il forte buco nei conti e riversa sui cittadini gli sprechi della sanità.