Notiziario di Lunedì 7 Aprile 2003
Cuffaro si dimetta da commissario per l'emergenza idrica. La CGIL siciliana all’attacco del presidente della Regione, la cui gestione dell’acqua è stata definita, nel corso di un convegno, cattiva e affaristica. Per portare l'acqua nelle case dei siciliani, ha sostenuto il segretario regionale Carmelo Diliberto, un commissario non serve. Occorre invece che sia condotta in porto rapidamente e in tutte le sue parti la riforma del settore, con la realizzazione di tutti gli strumenti previsti e che si affermi una logica di programmazione. Diliberto ha portato anche l’esempio di Agrigento, una delle province, ha detto, dove l'emergenza idrica è assillante, dove i nove invasi esistenti sono stati riempiti da oltre 40 milioni di metri cubi di acqua, ma dove l'erogazione, ha concluso, ai primi di marzo è però tornata ad intervalli di otto giorni. A proposito di legalità e in vista dell'arrivo di finanziamenti la CGIL chiede la stipula di protocolli di legalità che garantiscano la trasparenza negli appalti, la tutela dei lavoratori e la sicurezza nei cantieri.