TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Siccità. Firmato decreto per stato di calamità.
Notiziario di Giovedì 19 Dicembre 2002

Firmato dal ministro per le politiche agricole Gianni Alemanno il decreto che dichiara lo stato di calamità della provincia di Agrigento dopo i notevoli danni subiti nel settore agricolo in occasione della prolungata siccità nel periodo novembre 2001-agosto 2002. La richiesta era stata avanzata dalla Regione Siciliana che nei mesi scorsi aveva iniziato il relativo iter. Si tratta di un provvedimento molto atteso dagli agricoltori e dagli imprenditori agricoli che in tal modo potranno usufruire dei benefici di legge previsti in questi casi. Notevoli danni, infatti, si sono avuti per la siccità sia nel campo delle produzioni locali che alle strutture aziendali. Soddisfazione per la decisione assunta dal governo esprime in una nota il parlamentare di Forza Italia Giuseppe Marinello, per il quale con il decreto che riconosce lo stato di calamità sono state date opportune risposte agli agricoltori agrigentini per i danni subiti.
 
Notiziario testuale
del mese di Dicembre 2002

 
Telegiornale Video
del mese di Dicembre 2002
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

 

Notizie del 2002

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.0265 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.