Notiziario di Giovedì 7 Novembre 2002
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha firmato la legge Cirami. Il capo dello Stato ha così promulgato la legge sul legittimo sospetto che è stata oggetto di un fortissimo scontro politico dall'estate scorsa. La legge era stata approvata martedì scorso in quarta lettura dalla Camera. Domani sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, l'ultimo adempimento prima che sia operativa a tutti gli effetti. Ricordiamo che il legittimo sospetto e la remissione del processo si ha quando sussistono gravi situazioni locali, tali da turbare lo svolgimento del dibattimento ovvero la sicurezza o l'incolumità personale. Spetta alla corte di Cassazione rimettere il processo ad altro giudice su richiesta del Procuratore generale, o del Pm o dell'imputato. In seguito alla presentazione della richiesta il giudice può sospendere il processo, fino alla decisione della Cassazione. Invece il giudice ''deve comunque sospendere il processo prima delle conclusioni'' (cioe' prima che inizi la requisitoria del Pm) ''quando ha avuto notizia dalla Corte di Cassazione che la richiesta di rimessione e' stata assegnata'' all'apposita sezione. Non c'e' sospensione quando la richiesta ''non e' fondata su elementi nuovi rispetto a quelli di altra gia' rigettata o dichiarata inammissibile''.