TeleVideoAgrigento, la televisione di Agrigento e della Valle dei templi.
Collegamenti veloci:
salta al contenuto |
salta al menù |
1 Home Page |
2 Mappa del sito |
3 Aiuto
 Tele Video Agrigento
televideo Agrigento

 Akragas punto com
www.akragas.com

Il nuovo sito internet di TeleVideo Agrigento è
www.televideoagrigento.tv

Garda i video aggiornati su YouTube

Segui TVA su Facebook

Acqua. Pres. Cuffaro adotta provvedimenti.
Notiziario di Giovedì 24 Ottobre 2002

Interi quartieri a secco da giorni, se non da settimane. Un’ordinanza, quella che prevede per Agrigento una portata di 170 litri/secondo, quasi mai rispettata. Per non parlare dell’allarme inquinamento ancora presente in diverse zone della città. Insomma una ordinaria situazione d’emergenza che finalmente vede l’intervento della Regione. Oggi il presidente Totò Cuffaro, nella sua qualità di commissario delegato per l’emergenza idrica in Sicilia, ha ratificato un pacchetto di interventi destinati a migliorare l'approvvigionamento idrico per Agrigento. Il primo prevede di potenziare il convogliamento delle acque provenienti dall'acquedotto Favara di Burgio, grazie alla realizzazione di tre by-pass e alla sostituzione di un tratto della condotta, posta all'interno della galleria Santa Rosalia, in territorio di Ribera. Il secondo consiste in una serie di trivellazioni esplorative per ricerche idriche. I lavori avverranno nelle zone di Borsellino, Villaggio La Loggia-Grancifone, Piano Gatta, Fondacazzo, Fontanelle e Villaseta e avranno un costo complessivo di circa 88 mila euro. Il terzo, infine, tende a garantire la continuità dell'erogazione grazie ad una compensazione, mediante prelievo dal lago Castello fino a un massimo di 50 litri al secondo, in caso di interruzioni della fornitura lungo la dissalata Gela-Aragona. Quest'ultima decisione di Cuffaro rinnova, così, un precedente provvedimento varato per fronteggiare le situazioni d’emergenza della città. Tre provvedimenti, dunque, per migliorare una situazione a dir poco allarmante, con turni di erogazione che sfiorano e a volte superano le due settimane. E finalmente si dà il via alla ricerca delle falde acquifere nel sottosuolo cittadino di cui, si dice, Agrigento sia ricca, seconda soltanto alla città di Amsterdam come, tra l’altro, certificò negli anni Sessanta la fondazione Lerici di Milano che all’epoca condusse una serie di studi. E intanto, dopo Licata, gli agricoltori siciliani si preparano all’altra grande manifestazione in programma mercoledì prossimo a Ribera. In vista di questo appuntamento il presidente della CIA di Agrigento, Giovanni Greco, ha indetto una serie di assemblee nel comprensorio di Ribera, i cui problemi, si legge in una nota, sono emblematici di come la pessima gestione dei sistemi irrigui abbiano ridotto, in poco tempo, una delle zone agricole più sviluppate della Sicilia, in un disastroso emblema del fallimento delle politiche del governo nella gestione delle acque.
 
Notiziario testuale
del mese di Ottobre 2002

 
Telegiornale Video
del mese di Ottobre 2002
  • Dom
  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • 29
  • 30
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 1
  • 2

 

Notizie del 2002

Cerca con Google
 Google


 

Tempo di esecuzione della pagina: 0.0183 secondi
webmaster: Salvatore PECORARO
© 2005 Grafica e Layout sono proprietà della Pipeline Studios. I contenuti sono proprietà di Tele Video Agrigento
La copia non autorizzata verrà perseguita secondo le leggi vigenti sul diritto della proprietà intellettuale.