Notiziario di Venerdì 10 Marzo 2000
Il collegamento ad alcuni siti su Internet e soprattutto scaricare alcuni programmi nel proprio computer può costare caro ai navigatori.In molti casi, infatti, il collegamento è non con il proprio provider ma, naturalmente all'insaputa degli utenti, con un numero internazionale. In pratica succede che scaricare un file o magari solo collegarsi ad un sito particolare (in genere quelli porno, ma anche quelli che attirano l'utente con promozioni allettanti o offerte gratuite) venga a costare al malcapitato 'internauta' centinaia di migliaia di lire, perchè il collegamento transita su altri continenti.Il rischio è così alto che Telecom Italia ha pensato bene di allertare i propri clienti e li ha messi in guardia con un avvertimento nella bolletta telefonica di gennaio-febbraio.I sistemi per difendersi ci sono: prima di tutto si può bloccare l'accesso ai servizi telefonici internazionali prima di collegarsi a Internet. Quindi, consigliano gli esperti, è possibile installare un antivirus che evita i collegamenti a numeri non formulati. Più in generale è meglio non allontanarsi dal computer mentre si scaricano i programmi perchè è possibile accorgersi dell'operazione-truffa.