Notiziario di Sabato 30 Ottobre 1999
Sempre in primo piano la crisi idrica in provincia di Agrigento. Dopo la processione religiosa organizzata a Caltabellotta per invocare la pioggia, oggi una manifestazione a Ribera ha mobilitato un'intera città.Un vero e proprio sciopero generale è stato organizzato per sollecitare le autorità competenti a dare soluzione definitiva ad una drammatica crisi idrica che ormai investe non solo i cittadini che del prezioso liquido fanno uso domestico, ma anche l'agricoltura i cui raccolti rischiano di essere seriamente compromessi dalla siccità. La manifestazione di oggi, organizzata dai sindacati , esasperati per la situazione che sembra non ancora avviarsi a soluzione, arriva dopo mesi di promesse non mantenute e di incontri a diversi livelli, come quello svoltosi ieri in prefettura.Il corteo si è snodato per le vie del centro Riberese, e vi hanno preso parte, oltre alla organizzazioni sindacali, anche alcuni studenti in rappresentanza del mondo scolastico ed i sindaci di vari comuni tra i quali Caltabellotta, Cattolica Eraclea, Montallegro, Burgio, ed altri centri vicini.Anche il mondo della Chiesa, ha dato un segnale con la presenza in corteo, dell'arciprete di Ribera Padre Barone.Una situazione comunque, che se non pioverà al più presto, rischia di diventare incontrollabile mettendo a repentaglio anche l'ordine pubblico. Con un processo di desertificazione in stato così avanzato, gli abitanti del basso Belice, come quelli di tutta la nostra Provincia, chiedono che si ponga rimedio alla mancanza di canalizzazione delle dighe, anche con interventi straordinari.