Notiziario di Sabato 19 Giugno 1999
Il consiglio provinciale scientifico delle riserve e del patrimonio naturale di Agrigento ha effettuato un sopralluogo di due giorni a Lampedusa, per effettuare una serie di rilievi e per definire il piano di gestione della riserva naturale Isola di Lampedusa. La visita del CPS si inquadra nell'attività di supporto scientifico al programma della giunta Fontana nel settore della tutela ambientale. Nel pomeriggio di ieri i componenti del consiglio, con l'ausilio di una motovedetta dei carabinieri, hanno effettuato un sopralluogo lungo il tratto costiero della riserva naturale mentre oggi hanno effettuato un sopralluogo via terra insieme alla direttrice della riserva, Giusi Nicolini. I rilievi sono stati compiuti sia in zona A che in zona B per la quale è stato ipotizzato una possibile nuova definizione dei confini. Il problema maggiore comunque è rappresentato dalla spiaggia dell'isola dei Conigli. L'erosione del costone sovrastante, infatti, impone di intervenire attraverso il risanamento ambientale e il consolidamento del costone, la "regimazione" delle acque superficiali, che accentuano in inverno il processo di erosione e la ricostituzione di un manto vegetale.