Notiziario di Sabato 20 Maggio 2006
In primo piano ancora la vicenda relativa al caro rifiuti ad Agrigento. Una questione che provoca tensione in città, con le organizzazioni sindacali e dei consumatori pronti a chiamare a raccolta i cittadini per una serie di manifestazioni. Oggi se n'è parlato in una improvvisata assemblea a porta di Ponte, luogo simbolo di Agrigento. E intanto da lunedì prenderanno servizio 40 nuovi operatori ecologici assunti a tempo determinato, mentre il sindaco Aldo Piazza continua a difendersi dagli attacchi. Vediamo.
Non si placano le polemiche e le prese di posizione a proposito delle maxi bollette della spazzatura che la Monte Paschi Serit sta inviando, in questi giorni, ai 23 mila nuclei familiari agrigenti.
Il rincaro, come si sa, è del 120%. Un aumento dunque spropositato che sta gettando nel panico intere famiglie, specie quelle monoreddito.
Dalla parte degli utenti le associazione dei consumatori, la Consulta Diocesana e i sindacati Confederali che stamani hanno organizzato, a Porte di Ponte, per illustrare agli utenti il programma delle iniziative unitarie da mettere in campo.
E a proposito di iniziative, i consiglieri comunali dell’ ulivo hanno organizzato per martedì un assemblea cittadina nel corso della quale avvieranno una sottoscrizione per chiedere all’Ato di deliberare ufficialmente la sospensione dei pagamenti e inoltrare alla Serit la revoca delle iscrizioni a ruolo per la terza rata.
E intanto il sindaco Piazza respinge tutte le accuse e annuncia la possibilità di non pagare l’ultima rata sul conguaglio finale in quanto si spera di recuperare le somme evase.