Notiziario di Venerdì 15 Settembre 2006
Abusi edilizi a Lampedusa in località Vallone Imbriacole, dove sono in corso imponenti opere di sbancamento del costone roccioso finalizzati alla realizzazione di un Centro di Permanenza Temporanea per immigrati extracomunitari. Lo denuncia Legambiente in un esposto a firma del presidente regionale Domenico Fontana inviato alla Procura di Agrigento, alla Soprintendenza, all'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente. Il nuovo Centro, dice Fontana, avrebbe dovuto essere realizzato attraverso semplici opere di adeguamento della preesistente caserma dell'Esercito. Le poderose opere di sbancamento in corso non sono invece affatto riconducibili ad interventi di ristrutturazione, aggiunge, bensì alla realizzazione di interventi edilizi ex novo comportanti trasformazioni permanenti del territorio e gravissimi danni ambientali e paesaggistici in un'area estremamente vulnerabile sotto il profilo idrogeologico e ove ricadono specie ed habitat di interesse comunitario. Per Giusy Nicolini, rappresentante locale di Legambiente, l'affidamento dei lavori è stato effettuato sulla base di un progetto privo delle autorizzazioni degli enti preposti.